Trip me
Account
vietnaaam

Vietnam: esempio di itinerario

Affascinante, autentico e ricco di contrasti, il Vietnam è una delle destinazioni più complete del Sud-est asiatico. Dai templi antichi ai paesaggi mozzafiato della baia di Ha Long, alle città di Hanoi e Ho Chi Minh City, questo paese sa sorprendere a ogni passo. In questo articolo ti proponiamo un esempio di itinerario di 13 giorni per scoprire il meglio del Vietnam, un viaggio tra natura, storia e cultura che ti farà innamorare di questa terra sospesa tra passato e modernità. In questo viaggio di gruppo attraverseremo l’intero Vietnam, pernottando in hotel, a bordo di imbarcazioni tradizionali e su treni notturni, esplorando due siti dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.

Giorno 1: Benvenuti ad Hanói!

L’avventura inizia con l’arrivo all’aeroporto internazionale di Nội Bài, a Hanoi. I voli non fanno parte del pacchetto, quindi sei libero di decidere come e quando partire, scegliendo la compagnia e l’orario che più ti si addicono. Una volta arrivato, troverai il nostro coordinatore ad accoglierti direttamente in hotel. Quando tutti i partecipanti saranno giunti a destinazione, daremo ufficialmente il via al viaggio con una cena di benvenuto, un momento conviviale per rompere il ghiaccio, iniziare a fare gruppo e scoprire insieme cosa ci riserva questo affascinante itinerario.

La cena di benvenuto è compresa nel pacchetto.

Giorno 2: Alla scoperta della natura vietnamita

Dopo aver fatto colazione e preparato i bagagli, saliremo a bordo del nostro minivan privato e lasceremo Hanoi per dirigerci verso la splendida valle di Mai Chau, un angolo di paradiso circondato da risaie verdi e foreste lussureggianti. Il tragitto durerà circa quattro ore, ma sarà tutt’altro che noioso: lungo la strada attraverseremo scenari spettacolari e villaggi tradizionali dove la vita scorre lenta e autentica. Questa regione è abitata da diverse etnie locali, tra cui le comunità Dzao, Muong e Thai, custodi di antiche tradizioni. Una volta arrivati, ci fermeremo al celebre Thung Khe Pass, un punto panoramico da cui si apre una vista mozzafiato sulla valle sottostante. Qui potremo rilassarci, respirare a pieni polmoni e staccare davvero la spina.
In serata rientreremo per una notte di meritato riposo, pronti ad affrontare nuove avventure il giorno dopo.

(Trasporto in minivan con autista incluso nel pacchetto. Gli ingressi sono coperti dal fondo comune; cibo e bevande sono a carico dei partecipanti.)

Giorno 3: Esplorando la Riserva di Pu Long

Questa mattina ci metteremo in viaggio verso uno dei tesori nascosti del nord del Vietnam: la Riserva Naturale di Pu Luong. Dopo circa due ore su strada, ci immergeremo in un paesaggio di straordinaria bellezza, fatto di natura incontaminata e atmosfera autentica. Una volta sistemati nell’alloggio, ci aspetta un’escursione tra le meraviglie di questa riserva: cammineremo tra terrazze di riso, sentieri immersi nel verde e piccoli villaggi tradizionali. Raggiungeremo Kho Muong, un antico villaggio che custodisce anche un complesso di grotte davvero suggestive, che potremo esplorare durante la nostra visita. A fine giornata rientreremo nella nostra sistemazione a Pu Luong, pronti a rilassarci e riprendere le forze per il giorno successivo.

(Trasferimento in minivan con autista incluso. Ingressi coperti dal fondo comune. Pasti e bevande a carico dei partecipanti.)

Giorno 4: Dirigendosi verso la regione di Ninh Binh

Oggi direzione Ninh Binh, una delle zone più affascinanti e ricche di meraviglie naturali e culturali del Vietnam. Dopo il check-in nella nostra sistemazione, avremo la possibilità di esplorare i dintorni in sella a delle biciclette a noleggio. Tra le tappe imperdibili c’è il complesso delle Mua Caves, famoso per la sua bellezza mozzafiato. Per raggiungere la cima dovremo affrontare una scalinata di circa 500 gradini: una piccola sfida che sarà ampiamente ripagata da panorami spettacolari sulla vallata e sui fiumi che la attraversano.

(Trasporto con minivan e autista incluso. Ingressi coperti dal fondo comune. Cibo e bevande esclusi.)

Giorno 5: Dintorni di Ninh Binh e i suoi paesaggi mozzafiato

Ninh Binh è una miniera di meraviglie, e anche oggi dedicheremo la giornata a scoprirne i tesori nascosti. Possiamo iniziare con una rilassante escursione in barca lungo i fiumi di Tam Coc o Trang An, dove ci attende un paesaggio surreale fatto di grotte naturali attraversabili solo sull’acqua. Tra le tappe più significative non può mancare la visita alla Pagoda di Bai Dinh, il più esteso complesso buddista del paese. Qui potremo passeggiare tra antichi templi e grandi statue di Buddha, esplorando sia la parte antica (Bai Dinh Co Tu), che quella più recente (Bai Dinh Tan Tu). Se il tempo e le energie lo permettono, potremo concludere la giornata con una visita a Hoa Lu, l’antica capitale del Vietnam.

(Biglietti d’ingresso compresi nel fondo comune. Cibo e bevande a carico dei partecipanti.)

Giorno 6: Baia di Halong, tutti a bordo!

Oggi ci aspetta una delle esperienze più emozionanti dell’intero itinerario: l’esplorazione della leggendaria Baia di Ha Long, un gioiello naturale del Vietnam e patrimonio UNESCO, famoso in tutto il mondo per i suoi scenari mozzafiato. Navigheremo tra migliaia di isolotti calcarei che emergono dalle acque smeraldine del Golfo del Tonchino: un paesaggio da cartolina che sembra uscito da una fiaba. In mattinata raggiungeremo il porto e ci imbarcheremo su una giunca tradizionale in legno, che ci accompagnerà per tutta la giornata. La nostra crociera inizierà con la visita alla magnifica Grotta Sung Sot, una delle più spettacolari della baia: la raggiungeremo salendo circa 150 gradini e una volta dentro, resteremo incantati davanti a enormi cavità rocciose illuminate da giochi di luce suggestivi. Durante la navigazione ci sarà anche l’occasione di pagaiare tra le acque calme della baia in kayak, per ammirare le formazioni rocciose da una prospettiva diversa e ancora più immersiva. Al tramonto, ceneremo a bordo, godendoci i riflessi dorati sul mare e l’atmosfera tranquilla del viaggio in notturna.

(Sono inclusi: trasporto, crociera nella Baia di Ha Long, guida locale, tutti i pasti della giornata e biglietti d’ingresso tramite fondo comune.)

Giorno 7: Ritorno ad Hanói e partenza per Huè

La nostra crociera nella baia si concluderà al mattino, quando attraccheremo al porto e saliremo su un minivan diretto ad Hanoi. Una volta rientrati in città, avremo l’intera giornata a disposizione per esplorare la vivace capitale del Vietnam.  Potremo ammirare luoghi iconici come la Pagoda Tran Quoc, situata su un isolotto nel Lago dell’Ovest, oppure visitare il suggestivo Tempio della Letteratura, un vero simbolo culturale che in origine ospitava la prima università del Paese. Per chi desidera un ritmo più rilassato, una passeggiata intorno al Lago Hoan Kiem sarà perfetta per immergersi nell’atmosfera tranquilla del centro storico. Nel tardo pomeriggio saliremo su un treno notturno in direzione sud. Questo mezzo di trasporto, molto utilizzato in Asia, ci porterà verso la nostra prossima destinazione mentre dormiamo, offrendoci un assaggio autentico del viaggio “on the road” vietnamita.

(Il trasferimento in minivan, il treno notturno e i trasporti locali sono inclusi. I biglietti d’ingresso sono coperti dal fondo comune. Pasti e bevande non inclusi.)

Giorno 8: Scoprendo Huè: la città proibita

Il Fiume dei Profumi ci conduce nel cuore di Huè, antica capitale imperiale del Vietnam. Qui il tempo sembra essersi fermato: le strade sono calme e l’atmosfera invita alla contemplazione. Huè è il luogo ideale per immergersi nella tradizione storica e culturale del Paese. Un tempo centro del potere imperiale, la cittadella racchiude tesori architettonici straordinari. Visiteremo luoghi emblematici come la Porta Ngo Mon, la Sala dei Mandarini e la Città Proibita, tutti parte del complesso riconosciuto dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità. Esploreremo anche i maestosi Mausolei degli Imperatori e il Museo delle Arti Reali, che racconta oltre sette secoli di maestria artigianale vietnamita. Non mancherà una sosta alla Pagoda della Dama Celeste, affacciata sul fiume e al tranquillo Monastero di Bach Ma, luoghi ricchi di spiritualità e memoria.

(Trasporti e ingressi inclusi nel fondo comune. I pasti e le bevande sono a carico dei partecipanti.)

Giorno 9: Hoi An, la città dei mille colori del Vietnam

Hoi An è un vero e proprio mix di storia, cultura e sapori. Arriveremo a questa incantevole città attraverso il panoramico passo di Hai Van. Una volta a Hoi An, esploreremo il suo incantevole centro storico, passeggiando tra le sue strade pittoresche, dove si ergono edifici che risalgono a più di 800 anni fa. Continueremo la nostra passeggiata visitando il Tempio Quan Cong e la Sala dell’Assemblea Phuc Kien, uno dei luoghi storici più significativi, sede della congregazione cinese di Fujian. Non mancheranno soste nei mercatini locali, dove tra spezie aromatiche e stoffe colorate avremo modo di provare alcune delle specialità culinarie più autentiche del Vietnam. Tappa imperdibile: il Ponte Coperto Giapponese, un capolavoro che ti incanterà. Proseguiremo la nostra visita scoprendo alcuni degli edifici storici meglio conservati della città, aperti al pubblico. Immagina di poter conoscere anche le famiglie che ancora oggi abitano questi luoghi ricchi di storia. La giornata si concluderà gustando la cucina tipica di Hoi An. Sapevi che qui troverai piatti che non si possono assaporare altrove in Vietnam? Uno dei più celebri è il “White Roses” (bánh vạc), un raviolo a forma di rosa, preparato con farina di riso e farcito con gamberi o carne di maiale, servito con cipolle croccanti e una salsa irresistibile che ti farà venire l’acquolina in bocca!

(Il trasferimento in minivan fino a Hội An e gli ingressi sono inclusi nel prezzo del viaggio. I pasti e le bevande sono a carico dei partecipanti.)

Giorno 10: Le magiche lanterne di Hoi An

Inizieremo la nostra giornata sedendoci lungo le rive del fiume Thu Bon per assistere all’alba, godendoci il silenzio e la calma. Passeggiando lentamente, attraverseremo il centro, osservando la vita che si svolge davanti ai nostri occhi. Poi decideremo se tornare in hotel per una colazione tranquilla o, perché no, fermarci in uno dei caffè locali per assaporare una colazione insieme ai vietnamiti! La giornata proseguirà con la visita alla Sala di Assemblea Phuc Kien, uno dei luoghi più affascinanti della città, sede della congregazione cinese di Fujian. Questo tempio è dedicato a Thien Hau, la divinità protettrice dei marinai e dei mercanti, che invocano la sua benevolenza per un mare calmo e condizioni favorevoli. Nel pomeriggio, avremo tempo libero per esplorare la città a nostro piacimento: fare una passeggiata o visitare altre case storiche. Quando la sera scenderà e le luci delle lanterne si accenderanno, consigliamo di fare una passeggiata sotto questo cielo illuminato. La città prende vita con l’arrivo della luna e l’illuminazione delle sue famose lanterne. Non lasciarti sfuggire questo incantevole spettacolo!

(Trasporti e ingressi inclusi nel fondo comune. I pasti e le bevande sono a carico dei partecipanti.)

Giorno 11: Esplorando Hồ Chí Minh, l’antica città di Saigón

Questa metropoli, che prende il nome dal celebre leader Hồ Chí Minh, figura fondamentale nella storia del Vietnam, è un importante centro culturale e commerciale. La città è il cuore pulsante dell’economia e della modernità del paese. Inizieremo il nostro tour a piedi, partendo dal Palazzo della Riunificazione, un simbolo storico che rappresenta l’ultimo luogo conquistato durante la guerra del Vietnam. Qui scopriremo alcuni dei momenti più significativi del conflitto. Proseguiremo con una visita alla Pagoda dell’Imperatore di Giada, adornata con splendide statue divine, e alla Cattedrale di Notre Dame (attualmente in restauro), un capolavoro dell’architettura coloniale. Non perderemo l’Opera di Saigón, un altro gioiello della città. Per chi lo desidera, avremo anche l’opportunità di visitare il Museo dei Resti di Guerra, per una riflessione sul periodo più doloroso della storia del Vietnam. Al termine della nostra passeggiata, avremo la possibilità di rilassarci con una crociera sul Fiume Saigón, mentre il tramonto colora il cielo, oppure godere di un aperitivo in uno degli eleganti Skybar che offrono una vista mozzafiato sulla città.

(Il volo interno da Hoi An a Hồ Chí Minh è incluso nel prezzo del viaggio. I trasporti e gli ingressi sono inclusi nel fondo comune. I pasti e le bevande sono a carico dei partecipanti.)

Giorno 12: Alla scoperta dei dintorni di Saigón

Oggi vi proponiamo un’escursione ai tunnel di Củ Chi, una rete sotterranea utilizzata durante la Guerra del Vietnam per difendersi e attaccare l’esercito americano. Questa visita ci permetterà di approfondire la storia del paese, scoprire le strategie impiegate e capire meglio come vivevano i vietnamiti in quel periodo difficile. Dopo questa esperienza, torneremo in città e ci prepareremo per salutare il Vietnam. Concluderemo il nostro viaggio con un brindisi a questa avventura indimenticabile che ci ha permesso di esplorare, scoprire, ammirare e comprendere questo paese straordinario.

(Trasporti e ingressi inclusi nel fondo comune. Pasti e bevande a carico dei partecipanti.)

Giorno 13: Ritorno a casa

La nostra avventura purtroppo termina qui, ma siamo certi che ci rivedremo al prossimo viaggio. Non vedrete l’ora di ripartire alla scoperta di una nuova destinazione.

 

Sei interessato a questo viaggio? Visita il nostro sito www.tripme.it e non esitare a contattarci su Whatsapp per maggiori informazioni!