Giorno 1: In volo per le Ande
È finalmente giunto il momento tanto atteso: si parte dall’Italia! Prendi fiato, zaino in spalla e lasciati alle spalle la routine quotidiana. Davanti a te c’è un viaggio straordinario che inizia con il volo verso Lima, vibrante capitale del Perù. L’avventura ha ufficialmente inizio!

Giorno 2: Lima e Cusco: Il cuore pulsante del Perù
All’alba mettiamo piede nella capitale peruviana, un primo sguardo alla terra che ci ospiterà. Dopo una breve pausa, ci imbarchiamo per Cusco, l’antico cuore dell’impero Inca. All’arrivo, trasferimento in hotel per sistemarci e ambientarci all’altitudine. Nel pomeriggio ci aspetta un’escursione introduttiva: esploreremo i resti archeologici della civiltà Inca e visiteremo un centro culturale dedicato alle tradizioni tessili andine, dove arte e storia si intrecciano.

Giorno 3: Valle Sacra: Il respiro degli Inca
Di prima mattina ci mettiamo in marcia verso la suggestiva Valle Sacra, custode di panorami incantevoli e memorie del passato. Sosteremo per un pranzo tipico, assaporando i piatti tradizionali preparati con ingredienti del territorio. Da Chinchero a Ollantaytambo, ogni villaggio ci accoglierà con le sue rovine millenarie e il fascino delle sue leggende.

Giorno 4: Aguas Calientes: Natura e Relax
Il viaggio continua con un emozionante tragitto in treno panoramico attraverso la valle andina fino al pittoresco villaggio di Aguas Calientes. Il pomeriggio sarà a disposizione: potrete scegliere di fare una passeggiata immersi nella natura verso i Giardini di Mandor, oppure concedervi un momento di relax nelle sorgenti termali locali (attività facoltativa).

Giorno 5: Machu Picchu: Alla scoperta della Città Perduta
Alle prime luci del giorno, prenderemo il bus che ci condurrà alla meraviglia di Machu Picchu, l’antico santuario incastonato tra le montagne. Durante la visita guidata, un esperto ci illustrerà il significato e le curiosità di questa straordinaria eredità degli Inca. Dopo aver esplorato ogni angolo di questo sito iconico, torneremo ad Aguas Calientes per poi rientrare a Ollantaytambo e proseguire fino a Cusco. Una volta arrivati in città, la serata sarà a disposizione per rilassarvi o esplorare il centro storico in autonomia.

Giorno 6: Le Montagne Arcobaleno
Di prima mattina partiremo alla volta della spettacolare Vinicunca, dove ci aspetta una ricca colazione a buffet in un locale tipico della zona. Dopo esserci rifocillati, inizieremo un’emozionante camminata tra i paesaggi unici della cosiddetta “Montagna Arcobaleno”, celebre per le sue incredibili sfumature naturali. La giornata non finisce qui: ci spingeremo anche verso l’affascinante Valle Rossa, un luogo ancora poco battuto dal turismo che regala scorci mozzafiato. Al termine del trekking, ci attende un meritato pranzo a buffet prima di riprendere il viaggio verso Puno, città adagiata sulle rive del lago Titicaca, a quota 3800 metri.

Giorno 7: Scoperta del Titicaca: Il lago più alto del mondo
Con la nostra guida locale cammineremo fino al molo di Puno per iniziare la nostra avventura sul Lago Titicaca. Salperemo per le affascinanti Isole degli Uros, dove ci immergeremo nella cultura e nelle tradizioni di queste popolazioni lacustri. Arriveremo a Taquile, un’isola nota per le sue tradizioni tessili. Pranzo con una famiglia locale e poi via alla scoperta di Taquile, tra passeggiate e panorami mozzafiato. La serata culminerà con una cena tradizionale e un’esperienza di home stay a 4000 metri di altitudine.

Giorno 8: La Città Bianca: Tradizioni e danze
Inizia una nuova giornata all’insegna dell’autenticità: saremo accolti da famiglie del posto per vivere in prima persona usi, costumi e tradizioni locali, tra musiche folkloristiche, danze tipiche e abiti tradizionali dell’isola. Dopo aver pranzato sull’isola di Taquile, salperemo verso il porto e da lì ripartiremo in direzione Puno. Il viaggio proseguirà con un trasferimento verso la splendida Arequipa, soprannominata la “città bianca” per la pietra chiara con cui sono costruiti molti edifici. Una volta arrivati, sistemazione in struttura a quota 2400 metri. La prossima tappa ci aspetta!

Giorno 9: Arequipa
Dopo il risveglio, mattinata libera: potrete scegliere di riposare oppure di immergervi nell’aura mistica del Monastero di Santa Catalina (opzionale). Questa città conventuale è un vero gioiello dell’architettura coloniale e un must-see per chi visita Arequipa. A metà mattinata, scopriremo i segreti e la storia di Arequipa con una visita guidata. Dopo aver assaporato le bellezze della città è tempo di dirigerci verso l’aeroporto di Arequipa per prendere il volo verso la capitale, Lima. All’arrivo un transfer ci condurrà nel vivace quartiere di Miraflores. E ora, serata libera per festeggiare!
Giorno 10: Tempo di saluti
Dopo l’ultimo risveglio in terra peruviana, ci attende la colazione prima della partenza. Un trasferimento ci condurrà all’aeroporto, dove saluteremo il Perù con il cuore pieno di emozioni e la valigia colma di esperienze indimenticabili. È ora di tornare in Italia, portando con noi ogni istante vissuto.
Giorno 11: Bentornati a casa
Dopo aver attraversato continenti e nuvole, l’aereo atterra dolcemente: siete rientrati nel Bel Paese. È tempo di riabbracciare casa. Bentornati!