L’Islanda è famosa per la sua natura incontaminata e spettacolare. Cascate imponenti, vulcani attivi, spiagge di sabbia nera e ghiacciai eterni: ogni angolo dell’isola nasconde una meraviglia. In questo articolo, esploreremo le 10 attrazioni naturali più iconiche che devi assolutamente vedere durante il tuo viaggio.
Una delle cascate più famose d’Islanda, Gullfoss offre un panorama mozzafiato grazie al suo doppio salto che precipita nel canyon del fiume Hvítá. È una tappa imperdibile lungo il Circolo d’Oro.
Consiglio: Visitala in una giornata di sole per vedere i suggestivi arcobaleni che si formano sopra l’acqua.
Il Geysir originale, che ha dato il nome al fenomeno, è oggi meno attivo, ma Strokkur, a pochi passi, erutta con regolarità ogni 5-10 minuti, raggiungendo altezze fino a 20 metri.
Consiglio: Preparati con la fotocamera per immortalare l’esplosione d’acqua!
Un’oasi di relax, la Laguna Blu è una piscina geotermale situata in un campo di lava. L’acqua azzurra e ricca di minerali è famosa per i suoi benefici per la pelle.
Consiglio: Prenota l’ingresso in anticipo per evitare lunghe attese, soprattutto in alta stagione.
Questa spiaggia vulcanica è conosciuta per i suoi colori surreali, i pilastri di basalto e le onde potenti dell’Oceano Atlantico. È uno dei luoghi più fotografati in Islanda.
Attenzione: Le onde sono imprevedibili e pericolose; resta sempre a distanza di sicurezza.
Seljalandsfoss: Famosa perché puoi camminare dietro il getto d’acqua per un punto di vista unico.
Skógafoss: Una cascata ampia e imponente, spesso coronata da un arcobaleno.
Consiglio: Porta scarpe impermeabili per goderti al meglio queste meraviglie!
Un lago glaciale dove iceberg galleggianti si staccano dal ghiacciaio Vatnajökull. È uno dei luoghi più spettacolari dell’isola.
Attività consigliate: Tour in barca tra gli iceberg o visita alla vicina Diamond Beach.
Un sito patrimonio UNESCO dove puoi camminare tra le placche tettoniche nordamericana ed eurasiatica. Qui si trova anche il Parlamento più antico del mondo.
Attività consigliate: Snorkeling o immersioni nella faglia di Silfra, famosa per le acque cristalline.
Una regione remota e spettacolare, i Fiordi Occidentali offrono paesaggi unici, scogliere a picco e la cascata Dynjandi, un vero capolavoro naturale.
Consiglio: Dedica qualche giorno all’esplorazione per goderti questa zona poco affollata.
Questo lago è circondato da formazioni laviche, sorgenti geotermiche e crateri vulcanici. È una destinazione ideale per gli amanti della geologia.
Consiglio: Visita le grotte di Grjótagjá, famose per le loro sorgenti termali (anche se non balneabili).
Una regione di montagne colorate e sorgenti calde naturali. È il punto di partenza del famoso trekking di Laugavegur, uno dei più belli al mondo.
Consiglio: Porta abbigliamento da trekking impermeabile, anche in estate.
L’Islanda è un paese che sembra uscito da un altro pianeta, e queste 10 attrazioni naturali rappresentano solo l’inizio di ciò che puoi scoprire. Pianifica il tuo itinerario per immergerti completamente nella bellezza selvaggia di quest’isola straordinaria.