Trip me
Account
Groenlandia

Groenlandia: esempio di itinerario

La stagione invernale si avvicina e desideri partire alla scoperta di un Paese nordico? Preparati a vivere un’avventura fuori dall’ordinario, in uno dei luoghi più remoti e affascinanti del pianeta. In otto giorni esploreremo Ilulissat, cuore autentico della costa occidentale e ci lasceremo incantare dai colossi di ghiaccio che galleggiano nella Disko Bay, patrimonio UNESCO. Navigheremo tra iceberg maestosi in kayak, ci emozioneremo davanti al passaggio delle balene e proveremo l’esperienza unica di trascorrere una notte direttamente sulla calotta glaciale. Scopriamo insieme l’itinerario nel dettaglio!

Giorno 1: Groenlandia arriviamo!

Groenlandia… stiamo arrivando!
Il nostro viaggio inizierà dall’Italia con volo diretto a Copenaghen, dove passeremo la serata tra le vie illuminate della capitale danese. Una piccola anteprima nordica prima della vera e propria avventura: il mattino successivo ci imbarcheremo infatti sul volo che ci porterà dritti in Groenlandia, pronti a scoprire paesaggi spettacolari e un’esperienza fuori dal comune.

Giorno 3: Un trekking sotto zero tra natura e cultura

Cominceremo la giornata con una passeggiata tra le vie della città, facendo tappa nei musei per scoprire le storie legate agli antichi insediamenti di questa terra affascinante. Dopo questa immersione culturale, ci sposteremo verso la Disko Bay, dove ci attende un trekking di circa 7 km. Qui, ai margini della calotta polare, enormi blocchi di ghiaccio si staccano e scivolano in mare, creando uno spettacolo naturale unico che farà da cornice al nostro percorso. Grazie alle lunghe ore di luce, potremo prenderci tutto il tempo necessario per ammirare i panorami e camminare senza fretta, godendoci ogni momento.

Vi siete mai chiesti cosa voglia dire dormire direttamente sopra un ghiacciaio? 
In Groenlandia esiste un unico posto al mondo dove questo desiderio prende forma, ed è proprio lì che andremo oggi, percorrendo la strada più lunga del Paese fino a raggiungere la calotta polare. Con casco e ramponi saremo pronti a muoverci sul ghiaccio, cercando il punto perfetto dove montare le tende e vivere qualcosa di davvero unico. Passeremo la notte immersi in questo paesaggio straordinario: cucineremo all’aperto e ci lasceremo incantare dal cielo, che in estate rimane sempre luminoso e in inverno può regalare lo spettacolo magico dell’aurora boreale.

Giorno 7: Piatti tipici e salutini

Ci sveglieremo sul ghiacciaio, colazione con vista mozzafiato e poi via, sarà il momento di intraprendere il rientro. Lungo la strada terremo gli occhi ben aperti: non è raro incontrare renne o possenti buoi muschiati che si muovono tra i paesaggi della tundra. Il nostro viaggio volge al termine, ma prima dei saluti ci aspetta un’ultima cena insieme, un momento speciale per assaporare piatti tipici locali e celebrare questa straordinaria avventura condivisa.

Giorno 8: Si torna a casa

Qualche scalo e siamo di nuovo in Italia…giusto in tempo per organizzare il prossimo viaggio!

 

Per maggiori informazioni, dai un’occhiata al nostro sito: https://tripme.it/experience/groenlandia-adventure

Leggi anche