Trip me
Account
Thailandia

Thailandia: esempio di itinerario

Siamo appena rientrati dalle vacanze, è vero, ma se ami viaggiare e stai cercando un’avventura che unisca cultura, relax e divertimento, la Thailandia è la meta perfetta. In 14 giorni potrai vivere un itinerario completo che ti porterà dal fascino caotico di Bangkok ai templi antichi del nord, passando per la giungla di Chiang Mai fino ad arrivare alle spiagge da cartolina del sud. Un viaggio che non è solo spostarsi da un luogo all’altro, ma un’esperienza a 360°: assaggerai i piatti tipici tra i mercati notturni, conoscerai tradizioni millenarie, nuoterai in acque cristalline e condividerai momenti unici con nuovi compagni di viaggio. Preparati a un tour che ti farà innamorare, perché ogni giorno sarà diverso dall’altro e ti regalerà emozioni da portare a casa per sempre. Pronto a partire?

Giorno 1: Cena di benvenuto e Khao San Road

Il volo non è compreso nel pacchetto: questo significa che sarai tu a decidere quando partire, quale compagnia scegliere e da quale aeroporto decollare. In altre parole, hai la massima libertà di organizzare il viaggio come preferisci. Una volta arrivati, ci sistemeremo in hotel nel cuore della capitale e daremo ufficialmente il via all’esperienza con una cena di benvenuto panoramica: piatti tipici, drink inclusi e una vista mozzafiato sulla città illuminata. E la serata non finisce qui! Dopo qualche brindisi ci sposteremo verso la leggendaria Khao San Road, la via più famosa per la nightlife di Bangkok, dove musica, locali e street bar rendono l’atmosfera top. Che l’avventura abbia inizio!

Giorno 2: Alla scoperta dell’antica capitale Ayutthaya

A circa 80 km a nord di Bangkok ci aspetta l’antica capitale del Regno del Siam, un luogo che rappresenta una delle testimonianze storiche e artistiche più affascinanti di tutto il sud-est asiatico. Inserita nella lista dei Patrimoni dell’Umanità UNESCO, Ayutthaya colpisce per i suoi templi maestosi, gli antichi monasteri, i palazzi in rovina e le imponenti statue buddiste che raccontano secoli di storia. Al termine della visita rientreremo a Bangkok per raggiungere la stazione, da dove prenderemo il treno notturno diretto a Chiang Mai, la capitale culturale del nord della Thailandia, famosa per la sua autenticità, i mercati tradizionali e il paesaggio naturale mozzafiato.

Giorno 3: Esplorando la città di Chiang Mai

Arrivati a Chiang Mai ci sistemeremo in hotel e inizieremo subito con una visita al Doi Suthep, il santuario più iconico della regione, arroccato sulla montagna e famoso per il panorama mozzafiato che regala sulla città. L’esperienza sarà arricchita anche da una tappa in un affascinante tempio nascosto nella giungla, lontano dal turismo di massa. Di ritorno, esploreremo a piedi il cuore storico di Chiang Mai, passeggiando tra antichi templi buddhisti come il Wat Chiang Man e il Wat Phra Singh, due veri gioielli architettonici. Per ricaricare le energie ci concederemo un massaggio tradizionale thailandese, un rituale di benessere che ci farà sentire completamente rigenerati. La giornata si concluderà tra le luci e i profumi del Chiang Mai Night Bazaar, dove potremo assaggiare autentiche specialità locali e immergerci nell’atmosfera vivace dei mercati notturni.

Giorno 4: Giornata con gli elefanti e avventure per la giungla

Questa mattina inizieremo con un trekking nella giungla, camminando tra sentieri nascosti e panorami che mostrano tutta la ricchezza naturalistica della zona. Il percorso ci porterà fino a un santuario dedicato agli elefanti, dove incontreremo da vicino questi animali straordinari. Accompagnati dalle guide locali, impareremo a conoscerli, potremo interagire con loro e perfino dar loro da mangiare canna da zucchero: un momento autentico e indimenticabile. Dopo la passeggiata, ci fermeremo per un pranzo immersi nella natura, con una splendida vista sulla giungla di Chiang Mai. Nel pomeriggio l’avventura continua: ci lanceremo in un’esperienza di rafting fluviale, scivolando tra rapide e acque più tranquille, a bordo di gommoni moderni o di tradizionali zattere in bambù, a seconda delle condizioni del fiume. La giornata si concluderà in città, tra i profumi e i colori del mercato notturno di Chiang Mai. E per chi avrà ancora energia, ci sarà la possibilità di proseguire la serata con un drink in una delle zone più vivaci della città.

Giorno 5: Visita ai famosi templi di Chiang Rai

La giornata inizierà con la partenza verso Chiang Rai, una cittadina serena situata nell’estremo nord della Thailandia, a pochi passi dai confini con Laos e Myanmar. Il nostro itinerario ci porterà a scoprire alcune delle attrazioni più suggestive della regione: il Tempio Blu (Wat Rong Suea Ten), con le sue sfumature intense e l’imponente statua di Buddha alta oltre sei metri; il celebre Tempio Bianco (Wat Rong Khun), un’opera unica e affascinante che rappresenta il vero emblema della città, con dettagli artistici che sembrano usciti da un sogno; e infine la Casa Nera (Baan Dam Museum), un complesso di edifici dal fascino misterioso e un po’ inquietante, che non mancherà di sorprendere. Dopo aver esplorato questi luoghi straordinari, rientreremo a Chiang Mai per concederci del meritato riposo: ci servirà energia, perché la prossima tappa ci porterà… direttamente al mare!

Giorno 6: Diretti alle spiagge paradisiache

Dopo giornate piene di avventura, è arrivato il momento di rallentare i ritmi e godersi un po’ di meritato relax. Prenderemo un volo verso Phuket, la più grande e famosa isola della Thailandia, conosciuta in tutto il mondo per le sue spiagge da cartolina e la sua vivace atmosfera. Questa prima giornata sarà all’insegna della tranquillità: a seconda dell’orario di arrivo, ci sarà tempo per fare una passeggiata in città, sdraiarsi al sole sulla spiaggia o semplicemente rilassarsi nella piscina dell’hotel. Nessun programma fisso: ognuno potrà scegliere come prendersi cura di sé. Quando cala la sera, ci sposteremo verso la celebre Patong Beach, perfetta per un drink con vista mare. E per chi vorrà proseguire, la notte continuerà tra musica e luci alla discoteca Illuzion Phuket, uno dei locali più conosciuti e festosi dell’isola.

Giorno 7: Navigando verso l’isola di James Bond

Oggi alla scoperta della spettacolare baia di Phang Nga, famosa per i suoi paesaggi mozzafiato. La prima sosta sarà all’isola di Panak, un luogo incantevole circondato da natura incontaminata. Subito dopo raggiungeremo l’isola di Hong, dove cambieremo imbarcazione per esplorare con le canoe questo vero e proprio angolo di paradiso, tra lagune nascoste e acque trasparenti. Il viaggio proseguirà fino a Ko Tapu, meglio conosciuta come l’ “isola di James Bond”, resa celebre dal film Agente 007 – L’uomo con la pistola d’oro. Qui scatteremo foto spettacolari in uno degli scenari più iconici della Thailandia. Non mancherà una tappa a Koh Panyee, un pittoresco villaggio di pescatori costruito su palafitte direttamente sul mare, che offre uno sguardo autentico sulla vita locale. Concluderemo la giornata sull’isola di Naka, dove avremo tempo libero per nuotare, rilassarci sulla sabbia dorata e goderci l’atmosfera tropicale. Al rientro a Phuket, ci aspetterà una cena gustosa e, per chi lo desidera, la possibilità di immergersi nella vivace nightlife dell’isola.

Giorno 8: Il paradiso ci aspetta

Se c’è un luogo che più di ogni altro assomiglia al paradiso, non può che essere questo. Le Phi Phi Islands sono un gioiello della Thailandia, famose in tutto il mondo per le loro acque turchesi e i panorami mozzafiato. Saliremo a bordo di un traghetto diretto a Ko Phi Phi Don, l’isola principale, dove trascorreremo la giornata tra relax ed esplorazioni. Ci sarà la possibilità di raggiungere il celebre belvedere con una camminata panoramica che regala viste spettacolari, oppure di immergersi con maschera e boccaglio per fare snorkeling tra coralli e pesci tropicali. Chi preferisce potrà semplicemente distendersi sulla sabbia bianca e lasciarsi coccolare dal sole. E quando cala la sera… il divertimento continua! L’isola si accende con feste e musica: potremo partecipare a un pool party o brindare sotto le stelle, vivendo un’atmosfera elettrizzante che rende le Phi Phi un luogo davvero indimenticabile.

Giorno 9: Percorrendo le isole Phi Phi in barca

La giornata sarà dedicata a un tour spettacolare tra le meravigliose isole Phi Phi, un arcipelago che sembra uscito da una cartolina. Avremo modo di esplorare i fondali con snorkeling in acque cristalline, popolati da coralli colorati e pesci tropicali. Il nostro percorso ci condurrà in luoghi iconici: la suggestiva Viking Cave, la scenografica Loh Samah Bay con le sue imponenti scogliere, e l’incantevole laguna di Pileh Cove, famosa per le acque verde smeraldo che brillano al sole. Non mancherà una tappa alla curiosa Monkey Beach, dove piccoli abitanti a quattro zampe sono pronti a sorprenderci, e alla leggendaria Maya Bay, resa celebre dal film The Beach e amata per la sua natura incontaminata. Il pomeriggio culminerà con uno dei momenti più emozionanti: ammirare il tramonto da un’isola tropicale, con il cielo che si tinge di colori incredibili. Un ricordo che rimarrà impresso nella memoria! Al rientro su Phi Phi Don, ci aspetterà una cena conviviale, seguita da una nuova serata di festa in riva al mare, tra cocktail, musica e l’energia unica della nightlife delle Phi Phi.

Giorno 10: Le isole Phi Phi dall’alto

La giornata prenderà il via con una camminata fino al celebre Viewpoint di Phi Phi Don, il punto più panoramico dell’isola. Da qui lo spettacolo è mozzafiato: le due baie che si aprono davanti agli occhi creano una cartolina vivente, un panorama che rimane impresso nella memoria. Preparati a scattare tante foto, perché ogni angolo merita di essere immortalato. Dopo il ritorno in hotel e un momento di riposo, sarà tempo di lasciare le Phi Phi per dirigersi verso la prossima destinazione: Krabi, più precisamente Ao Nang Beach, una spiaggia vivace e animata. Al tramonto, il cielo e il mare si tingono di sfumature dorate e rosate, regalando uno degli spettacoli più suggestivi di tutta la Thailandia. La serata si concluderà passeggiando lungo la strada principale di Ao Nang, piena di negozi caratteristici e ristoranti locali, perfetta per portare a casa un souvenir e godersi una cena con la sabbia sotto i piedi. E per chiudere in bellezza, non può mancare un brindisi: un’occasione per celebrare ogni momento di questo viaggio straordinario!

Giorno 11: Esplorando le spiagge di Railay

Oggi ci aspetta una delle perle della Thailandia: Railay Beach, famosa per le sue scogliere spettacolari e le acque cristalline. Avremo l’opportunità di esplorare la Diamond Cave, curiosa e affascinante, oppure di salire fino al belvedere per ammirare un panorama unico sulle baie circostanti. Chi vuole potrà rinfrescarsi nel suggestivo laghetto Blue Esmerald o noleggiare un kayak per scoprire grotte nascoste e calette da sogno. Al rientro ad Ao Nang, ci sarà tempo per una doccia rigenerante prima di goderci il nostro ultimo tramonto sulla spiaggia, sorseggiando una fresca birra Chang e lasciandoci avvolgere dai colori del cielo. La serata continuerà con una cena in uno dei tanti ristoranti locali, seguita da un drink e un po’ di musica dal vivo, perfetta per chiudere in bellezza questa esperienza thailandese.

Giorno 12: Ritorno a Bangkok e visita della città

Oggi prenderemo un volo per Bangkok, pronti a vivere gli ultimi giorni in questa città vivace e piena di contrasti. Appena arrivati, sistemeremo i bagagli in hotel e ci prepareremo a iniziare la nostra scoperta della capitale, anche se chi desidera potrà approfittarne per un po’ di meritato riposo. La serata sarà dedicata a uno dei mercati notturni più celebri della città, un vero paradiso per chi ama lo shopping e le atmosfere locali. Tra bancarelle colorate troveremo di tutto: statue di Buddha, tessuti pregiati, borse, abbigliamento, scarpe e oggetti artigianali tipici. Sarà anche l’occasione per mettere alla prova le nostre doti di contrattazione! Per chi ha ancora energie, la notte può continuare tra i locali e i bar di Khao San Road, il cuore pulsante della vita notturna di Bangkok, dove musica, luci e divertimento non finiscono mai.

Giorno 13: Negoziando nei mercati di Bangkok

Bangkok è famosa per i suoi mercati fuori dal comune, e non potevamo certo lasciarci sfuggire l’occasione di visitarne alcuni. Fidati: nulla a che vedere con i mercati europei! E un piccolo consiglio: in Thailandia contrattare è d’obbligo. La prima tappa sarà il mercato galleggiante di Damnoen Saduak. Proprio così, le bancarelle si trovano su barche che scivolano lungo il fiume, creando uno spettacolo unico e coloratissimo. Qui potremo curiosare tra prodotti locali, souvenir e specialità thailandesi, perfetto anche per fare gli ultimi acquisti del viaggio. Successivamente ci sposteremo al celebre mercato di Mae Klong, famoso per essere situato direttamente sui binari del treno. E sì, il treno passa davvero fino a sette volte al giorno, costringendo venditori e clienti a spostarsi all’ultimo momento: un’esperienza incredibile e davvero suggestiva. La serata si chiuderà con un brindisi tra compagni di viaggio ormai diventati amici, celebrando questa avventura indimenticabile e preparandoci a vivere un’ultima notte memorabile a Bangkok.

Giorno 14: Ritorno a casa

Purtroppo è giunto il momento di dire addio alla Thailandia e ai compagni di viaggio che ci hanno accompagnato in questa avventura. Ma niente tristezza: le amicizie nate lungo il percorso e i ricordi di esperienze straordinarie resteranno impressi nella nostra memoria per sempre. Ci lasciamo con un arrivederci… pronti a partire insieme per la prossima avventura!

Se sei interessato a vivere un’esperienza come questa, dai un’occhiata al nostro sito per maggiori informazioni: https://tripme.it/experience/thailandia-winter-experience

Per altre informazioni o curiosità di viaggio, leggi il nostro blog: https://tripme.it/blog

Leggi anche