
Se stai cercando un modo davvero speciale per salutare il 2025 e dare il benvenuto al 2026, cosa c’è di meglio di un’avventura in Giappone? Tra città futuristiche, templi antichi e paesaggi mozzafiato, questo itinerario di 9 giorni ti porterà a scoprire tutto ciò che rende il Sol Levante unico nel suo genere. Preparati a vivere un Capodanno diverso dal solito: tra Tokyo, Kyoto e Osaka. Scopriamo insieme l’itinerario

Finalmente è arrivato il momento tanto atteso: si parte per il Giappone! Prenderemo un volo di linea dall’Italia, pronti a dare inizio a questa nuova avventura nel Paese del Sol Levante.

A seconda dell’orario di arrivo del nostro volo, inizieremo a scoprire i dintorni partendo dal quartiere di Asakusa, famoso per i suoi negozi di artigianato e per i chioschi di street food tradizionale, un vero spettacolo per i sensi. Asakusa rappresenta il lato più autentico e tradizionale di Tokyo. Qui visiteremo il tempio Senso-ji, attraversando il celebre Kaminarimon, il “Portale del Tuono”. Si tratta del tempio più antico della città e uno dei più significativi dal punto di vista culturale e spirituale.

Oggi esploreremo Ueno, una delle zone più vivaci di Tokyo, famosa per i suoi parchi, musei e templi immersi nel verde. Da lì ci sposteremo verso Yanaka, uno dei quartieri più autentici e tradizionali della città, miracolosamente scampato ai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale. Le sue stradine strette, i negozi d’altri tempi e l’atmosfera tranquilla ci faranno respirare il fascino del vecchio Giappone. Concluderemo la giornata ad Akihabara, il regno degli otaku: un mondo fatto di anime, manga, elettronica e cultura pop. Ci perderemo tra vetrine luminose, negozi di collezionismo, sale giochi e maid café, vivendo un’esperienza unica e surreale.

Inizieremo la giornata a Harajuku, cuore pulsante della moda e della creatività giapponese. Tra murales colorati, boutique vintage e negozi eccentrici lungo la celebre Takeshita Street, scopriremo lo stile unico di questo quartiere. Poco più in là, lungo il raffinato viale di Omotesando, il lusso e il design convivono con l’energia giovane delle stradine laterali. Faremo poi una sosta nel tranquillo santuario Meiji, immerso in un’oasi verde che sembra lontanissima dal ritmo frenetico della città. Infine, raggiungeremo Shibuya, uno dei simboli moderni del Giappone. Dopo la classica foto con la statua di Hachiko, ci lanceremo nel celebre incrocio pedonale di Shibuya, dove migliaia di persone si muovono in perfetta armonia sotto le luci al neon e i maxi schermi. Un’esperienza caotica e affascinante… che racchiude tutta l’essenza di Tokyo.

Oggi salutiamo per un momento Tokyo e ci dirigiamo verso Kamakura, una suggestiva città costiera che un tempo fu uno dei più importanti centri politici del Giappone medievale. Oggi è una tranquilla località balneare, famosa per il suo Grande Buddha, una maestosa statua di bronzo alta oltre 13 metri custodita nel tempio Kotoku-in. Dopo aver ammirato questa icona senza tempo, avremo modo di rilassarci sulla spiaggia e goderci l’atmosfera pacifica del mare giapponese. In serata, rientreremo a Tokyo per vivere un’altra faccia della città: Shinjuku, il quartiere che non dorme mai. Tra luci al neon, karaoke, grattacieli e locali che pulsano di musica e vita, ci immergeremo nella Tokyo più brillante e vibrante.

Oggi si parte alla scoperta di Kyoto, e lo faremo a bordo del leggendario Shinkansen, il treno ad alta velocità simbolo del Giappone moderno. Dimenticate i treni a cui siamo abituati: questo capolavoro tecnologico può sfrecciare fino a 400 km/h! Pronti a partire? Una volta arrivati, visiteremo il magnifico tempio Kiyomizu-dera, arroccato su una collina e affacciato su Kyoto, da cui si gode una vista spettacolare sulla città. Per pranzo ci immergeremo nei profumi e nei sapori del Mercato di Nishiki, il cuore gastronomico di Kyoto, dove ogni bancarella racconta una tradizione culinaria giapponese diversa.

Oggi visiteremo uno dei luoghi più iconici e affascinanti di Kyoto: il Fushimi Inari Taisha. Situato ai piedi di una montagna, questo santuario è celebre per il suo suggestivo sentiero formato da migliaia di torii rossi, ciascuno donato da un’azienda giapponese come simbolo di prosperità. Camminare lungo il percorso che sale verso la vetta, tra scorci magici e pause per immortalare il panorama, è un’esperienza imperdibile per chi visita il Giappone. Proseguiremo poi verso la zona dei templi, partendo dal Ginkaku-ji, il celebre Padiglione d’Argento, per poi ammirare l’incredibile Kinkaku-ji, il Padiglione d’Oro, interamente rivestito di foglie d’oro. Concluderemo la giornata esplorando il maestoso Castello di Nijo, antica residenza degli shōgun di Edo e straordinario esempio di eleganza e potere del Giappone feudale.

Prossima tappa: Osaka! Inizieremo la giornata visitando il suo maestoso castello, simbolo della città e testimone della sua storia millenaria. Poi ci perderemo tra le vie più autentiche e vivaci della metropoli, tra luci, mercati e sapori irresistibili. E per chiudere in grande stile, la serata sarà tutta dedicata a Dōtonbori, il cuore pulsante della vita notturna di Osaka, un’esplosione di insegne al neon, street food e atmosfera frizzante.

È arrivato il momento dei saluti: ci sposteremo verso l’aeroporto di Osaka, pronti a rientrare.
Ma una cosa è sicura, questo non è un addio, è solo un fino alla prossima avventura!