La Colombia è un paese che sorprende, emoziona e conquista: un mosaico di paesaggi spettacolari, città coloniali, spiagge caraibiche, foreste tropicali e tradizioni autentiche. In soli 14 giorni è possibile vivere un itinerario ricco e variegato, che tocca alcune delle destinazioni più iconiche del Paese, ma anche luoghi meno noti e altrettanto affascinanti. Che tu sia un amante dell’avventura, un viaggiatore curioso o semplicemente in cerca di esperienze genuine, questo tour di due settimane ti guiderà alla scoperta di un Paese in continuo fermento, pronto ad accoglierti con il sorriso e l’allegria che contraddistinguono il suo popolo.
Giorno 1: Benvenuti in Colombia
I voli non sono compresi nel pacchetto, quindi avrai la libertà di scegliere l’orario, la compagnia aerea e l’aeroporto di partenza che preferisci. Tieni presente che l’itinerario è lineare, quindi il volo di andata sarà su Bogotà, mentre quello di ritorno partirà da Cartagena de Indias. All’arrivo, il nostro coordinatore ti accoglierà direttamente in hotel per facilitare il check-in e darti il benvenuto. Dopo esserci sistemati, inizieremo a esplorare una delle città più vivaci e affascinanti della Colombia. Per rompere il ghiaccio e conoscerci meglio, ci ritroveremo per la cena di benvenuto.

Giorno 2: Esplorando Bogotá
Durante il secondo giorno avremo l’occasione di immergerci nell’atmosfera super calorosa della cultura colombiana mentre cammineremo tra i vicoli stretti e lastricati del quartiere di La Candelaria. Ci perderemo tra colori, scattando una marea di foto ai bellissimi murales che decorano ogni angolo. Una pausa gustosa sarà d’obbligo: ci aspettano le arepas, una specialità locale da provare. Proseguiremo verso Plaza de Bolívar, cuore pulsante del centro storico, dove si affacciano alcuni degli edifici simbolo di Bogotá come il Palazzo di Giustizia, il Campidoglio Nazionale e la maestosa Cattedrale Primada. Avremo tempo anche per gli ultimi acquisti lungo la Carrera Séptima, la via più iconica della città, animata da negozi, gallerie, artisti di strada e pittori locali. Concluderemo la giornata in bellezza salendo sul Cerro Monserrate, uno dei punti panoramici più suggestivi da cui ammirare uno straordinario tramonto sulla capitale colombiana.

Giorno 3: Un giorno a Salento
Oggi inizieremo la giornata all’alba con un volo interno diretto a Pereira, nel cuore della zona cafetera. Una volta arrivati, ci sposteremo verso una delle meraviglie naturali della regione: le cascate di Santa Rosa de Cabal. Qui potremo rilassarci tra i vapori delle sorgenti termali che si riversano in piscine naturali con acque a varie temperature. Nel pomeriggio ci dirigeremo verso la suggestiva cittadina di Salento, famosa per le sue case colorate e l’atmosfera autentica. Passeggeremo tra vie vivaci e balconi fioriti, respirando la calma e il fascino dello stile paisa. Avremo anche tempo per curiosare nei negozietti di artigianato locale, dove si possono trovare souvenir legati al mondo del caffè: tazze decorate, tessuti tipici, ceramiche fatte a mano e altri prodotti originali. Concluderemo la giornata gustando una cena tradizionale in uno dei ristoranti locali, continuando a scoprire i sapori e la cultura di questo incantevole angolo di Colombia.

Oggi ci immergeremo nella natura spettacolare della Valle del Cocora, un vero paradiso verde nel cuore della zona del caffè colombiano. Saliremo a bordo delle tipiche jeep Willy, pronte a portarci tra le maestose colline dove svettano le palme di cera, le più alte del pianeta e simbolo nazionale della Colombia. Per rendere l’esperienza ancora più autentica, esploreremo la valle in sella a un cavallo, attraversando sentieri panoramici circondati da paesaggi mozzafiato. Nel pomeriggio avremo un po’ di tempo libero: chi vorrà potrà dedicarsi agli acquisti di artigianato locale, perfetti come ricordo del viaggio. Ma se l’entusiasmo sarà ancora alto, potremo proseguire l’avventura con una visita a Filandia, un pittoresco borgo tra i più affascinanti della regione, ricco di fascino coloniale e scorci da cartolina. Un luogo che saprà sorprendere anche i viaggiatori più esigenti.
Giorno 5: Diretti alla piantagione di caffè
Giornata perfetta per chi non sa iniziare la giornata senza una buona tazza di caffè! Oggi ci immergeremo in un’esperienza unica all’interno di una finca cafetera, una tradizionale piantagione di caffè nel cuore dell’Eje Cafetero. Scopriremo ogni fase della produzione: dalla semina del chicco, alla raccolta manuale, fino alla tostatura e alla degustazione finale. Un viaggio affascinante nel mondo del caffè colombiano, che ci farà comprendere il profondo legame tra questo prodotto e la vita quotidiana delle comunità locali. Per concludere la giornata in bellezza, in serata ci mescoleremo con gli abitanti del posto per vivere un po’ della loro energia autentica, tra musica, sorrisi e magari anche qualche ballo improvvisato.

Giorno 6: Esplorando Medellín, la capitale antiochena
Oggi ci aspetta una sveglia di buon’ora: è il momento di lasciare l’Eje Cafetero e volare verso Medellín, una delle metropoli più dinamiche e sorprendenti del Sud America. Una volta arrivati, inizieremo a esplorare quella che un tempo era conosciuta per le sue ombre, ma che oggi è diventata simbolo di rinascita e innovazione urbana. Medellín ci accoglierà con la sua energia vibrante, la cordialità dei suoi abitanti e un’identità culturale forte, tutta da scoprire. La nostra prima tappa sarà Plaza Botero, un museo a cielo aperto che ospita le iconiche e ironiche sculture del celebre artista colombiano. Da lì, ci muoveremo a piedi tra le vie del centro storico, lasciandoci coinvolgere dalla vivacità dei mercati, dei murales e degli artisti di strada.

Giorno 7: La Comuna 13 di Medellín
La giornata di oggi ci porterà a scoprire nuovi volti di Medellín, la seconda metropoli della Colombia per dimensioni e cuore pulsante di cultura e resilienza. In mattinata visiteremo alcuni luoghi simbolici della città, come la Cattedrale dell’Immacolata Concezione, una delle più grandi al mondo in mattoni, e il Centro della Memoria, uno spazio toccante che racconta la storia del conflitto colombiano e il percorso verso la pace. Il momento più atteso sarà sicuramente la visita a Comuna 13, un quartiere che è passato dal buio della violenza alla luce della rinascita. Oggi è un esempio internazionale di trasformazione urbana e sociale. Passeggeremo tra scale mobili all’aperto, graffiti, musica hip hop e sorrisi autentici: sarà impossibile non lasciarsi ispirare dalla sua energia creativa.

Giorno 8: Guatapé, la città più colorata della Colombia
Dopo aver vissuto l’energia di Medellín, oggi lasciamo la città per addentrarci nell’entroterra colombiano, direzione Guatapé, uno dei borghi più affascinanti del paese. Questa cittadina incanta tutti con la sua celebre Piedra del Peñol, una gigantesca formazione rocciosa alta oltre 200 metri. La sfida? Salire i suoi oltre 700 gradini per raggiungere la cima… ma una volta in vetta, saremo ricompensati con una vista panoramica spettacolare su laghi e isolette. Guatapé però non è solo la sua roccia: è un tripudio di colori e creatività. Le sue strade brulicano di vita, con case dipinte in mille tonalità e decorate con zocalos (bassi rilievi) che raccontano storie di vita quotidiana. Preparati a riempire la tua fotocamera! Dopo tanta meraviglia, ci concederemo una pausa con un piatto tipico della regione: una bandeja paisa fumante, ricca e sostanziosa, perfetta per ricaricare le energie. E se non siamo ancora stanchi? Possiamo fare un giro in barca tra i canali che al mattino abbiamo ammirato dall’alto, oppure concludere la giornata con un drink in mano in uno dei bar del villaggio, circondati da buona musica e ottima compagnia.

Giorno 9: Da Medellín a Tayrona
È tempo di cambiare scenario e immergerci in un piccolo angolo di paradiso! Dopo un trasferimento in minivan, prenderemo il volo diretto a Santa Marta, da dove un altro transfer ci condurrà verso la prossima destinazione: il Parco Tayrona. Una volta arrivati, lasceremo i bagagli in struttura e avremo un po’ di tempo libero per rilassarci o esplorare i dintorni. Che si scelga una passeggiata leggera o un po’ di meritato riposo tra palme e suoni della natura, l’atmosfera sarà perfetta per staccare la spina. Oggi ci godiamo la tranquillità e ricarichiamo le energie, dopo nove giorni intensi.

Giorno 10: Tour al Parco Nazionale
Pronti a lasciarvi incantare da paesaggi da cartolina?
Questa mattina ci sveglieremo circondati dalla bellezza selvaggia del Parco Tayrona, un vero gioiello naturale dove la giungla incontra il mare turchese. Palme altissime, spiagge remote e sentieri immersi nel verde ci faranno sentire in un mondo lontano da tutto. Trascorreremo la giornata tra relax e natura, camminando lungo la costa o semplicemente godendoci il suono delle onde e la pace assoluta. Il tramonto qui è un’esperienza da non perdere: i colori del cielo che si riflettono sul mare creano un’atmosfera quasi surreale. Se durante il nostro viaggio il parco dovesse essere chiuso, nessun problema! Ci sposteremo a Minca, tra colline lussureggianti e piantagioni di caffè, per visitare le cascate di Marinka e il suggestivo Pozo Azul.

Dopo alcuni giorni più rilassanti, è arrivato il momento di rimetterci in marcia! Sveglia all’alba e partenza in direzione Cartagena de Indias, una delle perle più affascinanti della Colombia. Ci attendono circa quattro ore di viaggio lungo la splendida costa caraibica. Al nostro arrivo, dopo il check-in in hotel, inizieremo a esplorare questa straordinaria città dal sapore coloniale. Passeggeremo all’interno delle mura antiche, tra vicoli pieni di storia, case dai balconi fioriti e piazze animate, come Plaza de San Pedro Claver e Plaza Bolívar. Entreremo anche nella suggestiva Cattedrale di Cartagena, una delle più antiche dell’America Latina, e concluderemo la giornata in bellezza con una camminata sulle mura fortificate al calar del sole: un panorama da cartolina che ci lascerà senza parole.

Giorno 12: Navighiamo fino alle Isole del Rosario
È il momento di salpare verso uno degli angoli più suggestivi della Colombia: le isole dell’Arcipelago del Rosario! Stamattina ci imbarcheremo su un motoscafo per raggiungere queste isole da sogno, un piccolo paradiso tropicale spesso definito il gioiello nascosto del Paese. Acque turchesi, sabbia finissima e un ecosistema marino ricchissimo ci aspettano per una giornata tra snorkeling, relax al sole e scoperta di paesaggi mozzafiato incorniciati dalla barriera corallina. Dopo una giornata immersi nella natura incontaminata, faremo ritorno a Cartagena, dove la serata proseguirà tra ritmi latini, musica dal vivo e l’energia coinvolgente della sua celebre movida.

Giorno 13: Ultima fermata: Cartagena de Indias
Il nostro incredibile viaggio sta per concludersi, ma prima ci aspetta un’ultima giornata da vivere nel cuore di Cartagena de Indias. Approfitteremo delle ultime ore per esplorare il vibrante quartiere di Getsemaní, con i suoi murales colorati, le piazzette animate e le botteghe ricche di artigianato locale. Da lì, ci dirigeremo verso uno dei simboli storici più importanti della città: il Castillo de San Felipe de Barajas. Attraversando i suoi tunnel e camminamenti, scopriremo i segreti di questa imponente struttura difensiva e rivivremo le epoche coloniali. Per concludere in bellezza, ci concederemo una cena in un locale tipico, gustando ancora una volta i sapori unici della cucina colombiana. Poi, via con la musica! Sarà il momento perfetto per lasciarsi andare al ritmo della salsa e celebrare i giorni vissuti insieme.
Giorno 14: Ritorno a casa
È arrivato il momento dei saluti, con il cuore pieno di ricordi indimenticabili e legami che resteranno nel tempo. Un’avventura intensa, fatta di scoperte, risate e paesaggi mozzafiato.
Sei interessato a questo viaggio di gruppo? Dai un’occhiata al nostro sito: https://tripme.it/experience/colombia-alla-scoperta-di-bogota-medellin-e-cartagena
Per altre informazioni e curiosità di viaggio visita il nostro blog: https://tripme.it/blog