Trip me
Account
casa-danzante

Cosa vedere a Praga

Praga è una di quelle città che sembrano uscite da un libro di fiabe, con il suo mix unico di storia medievale, arte contemporanea e atmosfere misteriose. Che tu sia un appassionato di architettura, un amante dell’arte o semplicemente in cerca di angoli insoliti da immortalare su Instagram, ecco 5 tappe imperdibili per scoprire una Praga autentica e sorprendente.

Piazza della Città Vecchia

Non si può iniziare la visita senza passare dalla Piazza della Città Vecchia. È qui che Praga mostra il meglio del suo fascino storico, con palazzi gotici, barocchi e rinascimentali che convivono armoniosamente. Il protagonista assoluto? L’Orologio Astronomico, che ogni ora attira folle di turisti per lo spettacolo delle sue figure meccaniche. Da non perdere anche la Chiesa di Santa Maria di Týn, che domina la piazza con le sue torri gemelle fiabesche.

Casa Danzante

Soprannominata affettuosamente “Ginger e Fred”, la Casa Danzante è un capolavoro di architettura moderna progettato da Frank Gehry e costruita nel 1996. Si tratta di due edifici realizzati con due materiali differenti, uno in vetro e l’altro in pietra, che rappresentano lo stile di danza della coppia Fred Astaire e Ginger Rogers. Le sue forme sinuose e dinamiche sembrano infatti incarnare una coppia che balla e spiccano tra i palazzi più classici del lungofiume, creando un contrasto affascinante. Puoi salire all’ultimo piano per goderti una vista spettacolare sulla città dal bar panoramico.

Magical Cavern

Per chi cerca qualcosa di davvero fuori dall’ordinario, la Magical Cavern è una scoperta sorprendente. Situata tra i boschi della collina di Petřín, questa grotta coloratissima è una galleria d’arte psichedelica creata dall’artista Reon Argondian, lasciandosi ispirare al suo mondo fantasy, Argondia. All’interno vi sono tre piani e un totale di più di 200 opere da ammirare. Qui ti troverai immerso in un universo fantastico, tra creature mitologiche, luci soffuse e dipinti che sembrano usciti da un sogno visionario.

Muro di Lennon

A due passi dal Ponte Carlo si trova uno dei luoghi più iconici della Praga alternativa: il Muro di Lennon. Nato spontaneamente negli anni ’80 come omaggio a John Lennon e simbolo di protesta contro il regime comunista, oggi è un murale in continua evoluzione. Ogni giorno nuovi graffiti, citazioni e disegni colorano il muro, trasformandolo in una tela collettiva dedicata alla pace, alla libertà e alla creatività.

Galaxie Barev

Per chi ama l’arte contemporanea e le esperienze immersive, Galaxie Barev, la “Galassia dei Colori”, è una tappa imperdibile. Questo spazio artistico è una vera esplosione di colori, luci e installazioni che mescolano pittura, suono e tecnologia. È il luogo ideale per lasciarsi ispirare e vivere l’arte in modo interattivo, perfetto anche per famiglie con bambini o gruppi di amici.

Per altre curiosità simili a questa, non esitare a seguirci e a dare un’occhiata sul nostro sito www.tripme.it