L’Europa è un continente ricco di cultura, arte e… stranezze! Accanto a castelli medievali, musei e paesaggi da cartolina, esistono tradizioni che sembrano uscite da un film comico e che ogni anno attirano curiosi da tutto il mondo. Dalla guerra a suon di pomodori in Spagna, alle corse con le mogli in spalla in Finlandia, ecco tre delle usanze più assurde e spettacolari del Vecchio Continente!

1. Tomatina
Ogni anno, l’ultimo mercoledì di agosto, il tranquillo paese di Buñol, situato a circa 40 km da Valencia, si trasforma nel più grande campo di battaglia alimentare del mondo. Durante la Tomatina, migliaia di partecipanti, spesso vestiti di bianco e pronti a macchiarsi di rosso,si radunano per scagliarsi oltre 100 tonnellate di pomodori maturi in un’esplosione di colori, risate e pura follia. L’origine di questo evento risale al 1945, quando durante una sfilata per la festa del patrono San Luigi Bertrán, alcuni giovani iniziarono una battaglia improvvisata lanciando verdura da un banco del mercato. La tradizione si è consolidata negli anni, ed è diventata un evento ufficiale solo nel 1957, quando gli abitanti di Buñol organizzarono una manifestazione con tanto di “funerale del pomodoro” per protestare contro il divieto dell’evento, ottenendone poi il riconoscimento legale. Oggi la Tomatina è un’attrazione internazionale, tanto che dal 2013 l’accesso è regolato da biglietti a numero chiuso per motivi di sicurezza, con partecipanti provenienti da oltre 60 Paesi. L’evento dura circa un’ora, ma la giornata è ricca di festeggiamenti: musica, sfilate, spettacoli e il tradizionale palo jabón, una gara in cui si cerca di arrampicarsi su un palo insaponato per afferrare un prosciutto. Le regole? Poche ma chiare: è obbligatorio schiacciare i pomodori prima di lanciarli per evitare ferite, non è consentito portare oggetti duri o bottiglie e si raccomanda vivamente di indossare occhiali da piscina e portare un cambio completo di vestiti. Se cercate un’esperienza esplosiva, colorata e fuori dagli schemi, la Tomatina è l’evento perfetto per chi vuole vivere la Spagna più folle.

2. Cheese Rolling
Può un formaggio rotolante scatenare una corsa folle giù per una collina? A quanto pare sì e succede ogni anno in Inghilterra, in uno degli eventi più assurdi e spettacolari del mondo: la Cheese Rolling lungo un pendio della collina di Cooper’s Hill di Brockworth, nel Gloucestershire. Ogni primavera, durante l’ultimo fine settimana di maggio, centinaia di temerari si danno appuntamento su questa collina ripidissima, per inseguire una forma di formaggio Double Gloucester da 4 kg che viene lanciata giù a folle velocità. Il principio è semplice: il primo che raggiunge il traguardo in fondo alla collina vince il formaggio. Il problema? Il Double Gloucester può raggiungere fino a 110 km/h, rendendo praticamente impossibile prenderlo, ma ciò non impedisce ai concorrenti di lanciarsi a capofitto rotolando, ruzzolando e spesso, atterrando rovinosamente. Le cadute sono parte dello spettacolo e non mancano traumi, distorsioni e ossa rotte, tanto che durante l’evento sono sempre presenti medici, ambulanze e personale di soccorso. L’origine di questa follia non è del tutto chiara: alcuni storici credono risalga al XV secolo, forse legata a rituali pagani per celebrare il ritorno della primavera e la fertilità della terra (al posto del formaggio però venivano fatti rotolare lungo la collina dei fasci di legna bruciata). Col tempo, si è trasformata in una vera e propria competizione popolare, con partecipanti provenienti da tutto il mondo e una crescente copertura mediatica. Nonostante sia stato “cancellato” nel 2010 per motivi di sicurezza, l’evento continua a svolgersi in modo non ufficiale, grazie all’entusiasmo della comunità locale e dei partecipanti, che ogni anno mantengono viva questa tradizione. Insomma, se volete assistere o partecipare a una delle tradizioni britanniche più bizzarre e adrenaliniche, armatevi di coraggio, casco e ginocchiere!

3. Il trasporto della moglie