Lisbona, la capitale del Portogallo, è una città che affascina con la sua bellezza senza tempo e la sua energia. Situata sulle rive del fiume Tago, Lisbona è una metropoli che unisce tradizione e modernità, storia e innovazione, in un mix che conquista ogni visitatore. Passeggiando per le sue strade, si possono scoprire quartieri storici come Alfama, con le sue viuzze tortuose e le case colorate o il Bairro Alto, famoso per la sua vita notturna e la musica del fado che risuona nelle tascas locali. Se stai pianificando una visita, ecco alcune delle sue attrazioni più affascinanti da non perdere.
Alfama è il quartiere più antico della città, un labirinto di stradine strette, case colorate e piazze tranquille. Le sue origini risalgono al periodo romano e arabo. Passeggiando tra le sue vie, si respira la storia di Lisbona. Non perdere la vista panoramica dal Castello di São Jorge e l’atmosfera unica che si respira nei numerosi locali dove si suona il fado, la musica tradizionale portoghese.
Il Time Out Market, situato nel Mercado da Ribeira, è un paradiso per gli amanti della gastronomia. Inaugurato nel 2014, ospita oltre 30 ristoranti e bancarelle che offrono piatti tipici portoghesi, come i famosi pastéis de nata e specialità internazionali. È il luogo ideale per assaporare la varietà culinaria di Lisbona in un ambiente moderno.
Situata lungo le rive del fiume Tago, la Torre di Belém è un capolavoro dell’architettura manuelina. Costruita tra il 1515 e il 1521, ha avuto un ruolo fondamentale come punto di partenza per le esplorazioni marittime portoghesi. La torre è un esempio preminente dello stile manuelino, caratterizzato da elementi decorativi ricchi e simbolici, tra cui motivi marittimi e floreali. Costruita su una piccola isola rocciosa, la torre fungeva sia da fortezza difensiva sia da punto di partenza per le esplorazioni marittime portoghesi. A causa dell’erosione del fiume, la torre si trova più vicino alla riva. Oggi, è un sito UNESCO e una delle principali attrazioni turistiche di Lisbona.
L’Elevador da Bica è una funicolare storica che collega la zona di Cais do Sodré al quartiere Bairro Alto. Costruita nel 1892, è uno dei mezzi di trasporto più iconici della città. Il suo percorso ripido e le cabine in legno offrono un’esperienza unica, ideale per scattare foto suggestive e vivere Lisbona da una prospettiva diversa.
L’artista portoghese Bordalo II è noto per le sue opere di street art realizzate con materiali riciclati come copertoni usurati, intrecci di fili elettrici, matasse di cavi, teli di plastica. Dopo aver accuratamente disposto i materiali di recupero in modo da dare una forma al soggetto, si procede con l’applicazione della vernice a spruzzo, tecnica che dona alla sagoma una finitura cromatica uniforme e un aspetto ancora più realistico. Le sue creazioni ritraggono per lo più soggetti del mondo animale e sono un invito alla riflessione sull’ambiente e sulla sostenibilità. Lanciano infatti un potente messaggio contro il consumismo e l’impatto ambientale delle nostre azioni quotidiane, facendo ragionare sulle nostre responsabilità nella salvaguardia del pianeta.
Per altre curiosità di viaggio non esitare a dare un’occhiata al nostro blog: www.tripme.it