Trip me
Account
capodanno-sappada-cortina

Sappada, Cortina: Capodanno 2026

Capodanno 2026: ti aspettiamo a Sappada

Settembre è già iniziato e Capodanno sembra ancora un appuntamento lontano. Proprio per questo, spesso si rimanda l’organizzazione fino all’ultimo istante. Quando finalmente si prova a decidere come festeggiare, è sempre la stessa storia: amici che non danno conferma, mille idee diverse, dubbi infiniti e alla fine, ci si ritrova senza un piano concreto, con l’unica opzione rimasta… restare a casa. Noi di TripME però vogliamo offrirti qualcosa di diverso: un Capodanno già pensato, curato in ogni dettaglio e con esperienze indimenticabili. Tu non dovrai far altro che goderti il viaggio. Quest’anno ti portiamo a Sappada, tra paesaggi da cartolina, feste senza sosta e tanta neve. Preparati a vivere un Capodanno che ricorderai per sempre!

Capodanno a Sappada: come sono organizzate le giornate?

La nostra avventura in montagna è suddivisa in 5 giornate. Ecco cosa ci aspetta, giorno dopo giorno:

Giorno 1: Arrivo in montagna, check-in e subito aperitivo di benvenuto per conoscerci e iniziare a fare gruppo. La sera non si perde tempo: prima festa nella discoteca del nostro Party Village.

Giorno 2: Mattinata tra giochi e attività sulla neve e nel pomeriggio il classico après ski: bombardino caldo o spritz fresco davanti a panorami da cartolina. La giornata continua con cena animata e serata in discoteca tutta per noi.

Giorno 3: Faremo un’escursione di gruppo a Cortina, località simbolo delle Dolomiti, con passeggiate e panorami unici. Rientro con après ski, cena animata e il nostro White Party.

Giorno 4: In mattinata si terrà la nostra ciaspolata di gruppo tra i boschi innevati. Nel pomeriggio ancora après ski. Poi ci prepareremo eleganti per la grande serata: cenone di Capodanno e festa open bar fino a tarda notte!

Giorno 5: Colazione, saluti e abbracci. La vacanza finisce qui, ma ci diamo appuntamento alla prossima avventura insieme.

Dove si alloggia?

Il nostro alloggio per questa esperienza sarà una struttura che abbiamo ribattezzato Party Village, il cuore della vacanza. Perché? Semplice: ogni sera le porte della discoteca interna si apriranno solo per noi, trasformandosi nel palcoscenico di feste indimenticabili. La comodità è unica: ti basta scendere dalla camera e sarai già immerso nell’energia della festa, senza bisogno di spostarti all’esterno. Rischio di congelare: evitato! E non è tutto: all’interno troverai anche una sala ristorante dedicata, dove potremo goderci colazione, pranzo e cena grazie alla formula all inclusive.

Come raggiungere Sappada?

Raggiungere Sappada è semplice e puoi farlo comodamente sia con la macchina che in treno.

In macchina

  • Se parti dal Veneto, imbocca l’autostrada A27 Mestre–Belluno e segui fino al termine, uscendo a Longarone (Pian di Vedoia). Da lì prosegui verso Pieve di Cadore e nei pressi di Auronzo, svolta in direzione di S. Stefano di Cadore e continua fino a Sappada.

  • Se invece provieni dal Friuli Venezia Giulia, percorri l’autostrada A23 Palmanova–Tarvisio ed esci al casello di Carnia/Tolmezzo. Da qui segui la statale 52, che attraversa Ovaro, Rigolato e Forni Avoltri, fino a raggiungere la tua destinazione.

In treno

  • Per chi arriva dal Veneto, la stazione ferroviaria più vicina è Calalzo di Cadore. Da lì partono autobus diretti che in meno di un’ora ti porteranno a Sappada.

  • Dal lato friulano, invece, si scende alla stazione di Carnia e si prosegue con il servizio bus che arriva direttamente in paese.

Per chi abita più distante, nessuna preoccupazione. Ci saranno a disposizione pullman con partenza da diverse città d’Italia.

 

Perché scegliere TripME

Con TripME non devi pensare a nulla: tutto è organizzato nei minimi dettagli, dall’alloggio alle attività, dalle feste serali al cenone. Tu devi solo goderti il viaggio e divertirti, senza preoccupazioni.

Per maggiori informazioni, dai un’occhiata al nostro sito https://tripme.it/experience/capodanno-a-cortina-e-sappada

Leggi anche