È vero, manca ancora qualche mese a Pasqua, ma sognare e programmare non è mai troppo presto per noi di TripME! Noi stiamo già immaginando un viaggio perfetto per staccare la spina e diciamocelo, quale meta migliore della Thailandia? Paese ricco di storia, ma anche ideale per momenti di relax con le sue spiagge paradisiache. Un viaggio in Thailandia a Pasqua è l’occasione giusta per immergersi in un mondo denso di spiritualità con i sui templi, un luogo in cui la cultura e la tradizione si fondono con la modernità, la voglia di relax e avventura.
Questo viaggio è un invito a rallentare, a vivere intensamente e a lasciarsi stupire da un Paese che sa conquistare l’anima. Pronto a partire con noi? Scopriamo insieme cosa faremo durante questi giorni.
I voli non sono inclusi nella quota del viaggio: questo ti permette massima libertà nella scelta di orari, compagnie e aeroporti di partenza. Una volta arrivati, ci sistemeremo in hotel e daremo ufficialmente inizio all’avventura con una cena di benvenuto in uno dei rooftop più panoramici della città. Dopo cena, chi vorrà potrà unirsi a noi per esplorare Khao San Road, la via più iconica della nightlife di Bangkok, tra musica, luci e drink in compagnia.
Ci muoveremo verso Ayutthaya, a circa 80 km a nord di Bangkok, per esplorare l’antica capitale del regno del Siam, uno dei più straordinari complessi architettonici del Sudest asiatico. Qui visiteremo templi maestosi, antichi monasteri, palazzi storici e le rovine di statue buddiste, in un luogo riconosciuto patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Nel tardo pomeriggio rientreremo a Bangkok e ci sposteremo verso la stazione per il viaggio notturno verso Chiang Mai, la capitale culturale del nord, perfetta per scoprire tradizioni, natura e paesaggi unici. Il trasferimento notturno avverrà su treni con cuccette o autobus con sedili completamente reclinabili, spaziosi e climatizzati, così da arrivare riposati e pronti per iniziare l’esplorazione del nord del Paese.
Arrivati a Chiang Mai, ci sistemeremo in hotel e partiremo subito alla scoperta della città con una visita al Doi Suthep, uno dei templi più sacri della Thailandia. Situato in cima a una collina, il tempio offre una vista spettacolare sulla città e un’introduzione perfetta alla spiritualità locale. Non mancheremo poi di scoprire un tempio segreto immerso nella giungla, un piccolo gioiello nascosto che saprà sorprenderci. Tornando verso il centro, ci perderemo tra le vie del centro storico, costellato di templi buddisti come il Wat Chiang Man e il Wat Phra Singh, respirando la storia e la cultura della città. Per ricaricare le energie, ci abbandoneremo a un tradizionale massaggio thailandese: una volta provato, Chiang Mai sarà difficile da lasciare! La sera, il Chiang Mai Night Bazaar ci aspetta per un’immersione nella vita locale: tra luci, colori e profumi, avremo l’occasione di assaggiare la vera cucina tailandese, gustando piatti deliziosi e preparandoci per un’altra giornata di avventure.
Oggi ci immergeremo nella giungla thailandese per vivere un’esperienza indimenticabile! Inizieremo con un trekking nella foresta, esplorando la flora e la fauna locali e scoprendo gli angoli più suggestivi della natura tailandese. Successivamente visiteremo un centro di recupero per elefanti, dove avremo modo di incontrare questi maestosi animali, giocare con loro e nutrirli con canne da zucchero. A seguire, pranzeremo con una vista spettacolare sulla giungla di Chiang Mai. Nel pomeriggio ci attende un’avventura adrenalinica: rafting lungo un fiume immerso nella foresta. A seconda della portata dell’acqua, navigheremo su gommoni o su tradizionali zattere locali, vivendo un’esperienza emozionante e divertente. La giornata si concluderà al mercato notturno di Chiang Mai, dove potremo assaporare la cucina locale. Chi avrà ancora energie potrà proseguire la serata in uno dei locali più vivaci della città.
Railay Beach è senza dubbio una delle spiagge più spettacolari della Thailandia. Qui potremo esplorare la curiosa Diamond Cave, arrampicarci fino al belvedere sulla montagna per ammirare una vista mozzafiato, fare un tuffo nel lago nascosto Blue Esmerald e noleggiare un kayak per scoprire grotte e baie nascoste. Rientrando ad Ao Nang, avremo un po’ di tempo per una doccia e per prepararci a goderci l’ultimo tramonto sulla spiaggia, con una fresca Chang in mano. La serata continuerà tra cena e drink in uno dei tanti locali con musica dal vivo, per chiudere in bellezza questa giornata indimenticabile.
Oggi è il nostro ultimo giorno in Thailandia, quindi dobbiamo viverlo al massimo! Bangkok è famosa per i suoi mercati insoliti, e non potevamo lasciarci sfuggire l’occasione di scoprirli. Fidati, non hanno nulla a che vedere con quelli occidentali, e un consiglio: in Thailandia non si acquista senza contrattare! La prima tappa sarà il mercato galleggiante di Damnoen Saduak. Sì, hai letto bene: le bancarelle sono tutte sulle barche che scorrono lungo il fiume! Un luogo perfetto per ammirare i prodotti locali e fare gli ultimi acquisti prima di tornare a casa. Poi ci sposteremo al celebre mercato di Mae Klong, che si sviluppa direttamente sui binari della ferrovia. E il treno lo attraversa davvero… fino a 7 volte al giorno! Uno spettacolo unico, da vedere con i propri occhi. La serata si chiuderà brindando con i nostri compagni di viaggio a questa avventura incredibile. Pronti per l’ultima notte memorabile in Thailandia?
Purtroppo è giunto il momento di dire addio alla Thailandia e ai nostri compagni di viaggio. Ma niente paura: le amicizie nate durante questa avventura e tutti i ricordi indimenticabili che ci portiamo dietro resteranno con noi per sempre! Ci ritroveremo alla prossima avventura.
Questi 14 giorni saranno davvero intensi, ma torneremo a casa con un ricchissimo bagaglio di esperienze!
Per maggiori informazioni, dai un’occhiata al nostro sito: https://tripme.it/experience/thailandia-winter-experience
Per altre curiosità di viaggio, segui il nostro blog: https://tripme.it/blog