Siamo all’alba di ottobre, le temperature diminuiscono, le giornate si accorciano e la stagione invernale si avvicina piano piano. Mancano poco più di due mesi alla festa più attesa dell’anno, ovvero il Capodanno. Organizzare cosa fare durante questa festività è un problema ricorrente: sempre troppe idee discordanti o al contrario mancanza di spunti, amici che non sanno se hanno le ferie e quando e avranno, persone che non danno conferma, ecc… Puntualmente si opta per l’ultima spiaggia: serata tranquilla in casa, in attesa dei fuochi d’artificio di mezzanotte. Organizzare cosa fare a Capodanno sembra sempre più complicato ed è diventato ormai un cliché paragonare questa festa a un piccolo incubo a cui pensare post vacanze estive. Noi però abbiamo diverse soluzioni per festeggiare alla grande, senza doversi preoccupare di nulla. Ecco di seguito alcune proposte per trascorrere un Capodanno diverso in gruppo in montagna o in città.
Ma cosa faremo nello specifico? Durante il giorno avremo la possibilità di passare tempo sulla neve: chi ama sciare troverà oltre 20 km di piste, mentre chi preferisce un ritmo più tranquillo, avrà tante altre attività tra cui scegliere, senza rinunciare al divertimento. La sera ci aspettano una cena animata e feste a tema. Ma le vere chicche?:
1. Escursione giornaliera a Cortina
2. Ingresso nella spa dell’hotel
3. Capodanno OPEN BAR
Qui ci aspetteranno 4 giorni con un sacco di attività da vivere insieme al resto del gruppo: ciaspolata nel bosco fino alla Baia Millegrobbe, giornata a Folgaria sulle piste, gara con lo slittino, après-ski al Calkera, cene animate in hotel. La cosa bella? La sera di Capodanno sarà OPEN BAR!
Che cosa faremo in 4 giorni?
Ecco alcune delle nostre proposte per festeggiare il Capodanno in montagna con il tuo gruppo. Ma non finisce qui… abbiamo anche altre destinazioni pronte a sorprenderti!
Queste sono solo alcune delle nostre proposte! Se vuoi scoprire più informazioni, dai un’occhiata al nostro sito: https://tripme.it/
Per altre curiosità o informazioni di viaggio, visita il nostro blog: https://tripme.it/blog