New York è un sogno a occhi aperti, tra un turbinio di luci, miriade di grattacieli e quartieri tutti da esplorare. Se stai programmando il tuo primo viaggio nella Grande Mela, ecco un itinerario perfetto per vivere l’essenza della città in una settimana, passando dai luoghi più iconici, ai quartieri più storici e autentici.
Dopo un lungo volo dall’Italia, atterreremo finalmente a New York. Il primo impatto con la città sarà entusiasmante: ci prenderemo un momento per ambientarci, magari con una passeggiata rilassante nei dintorni dell’hotel e ci concederemo un po’ di riposo, pronti a partire carichi per una settimana piena di avventure!
Inizieremo la giornata con una colazione all’americana: ci sarà ampia scelta tra pancake, uova, bacon e caffè bollente. Poi ci immergeremo nel cuore di Midtown: Times Square ci accoglierà con le sue luci i suoi mega schermi, seguita dalla maestosa Grand Central Station. Passeggeremo lungo la leggendaria 5th Avenue, tra vetrine di lusso e grattacieli storici, fino ad arrivare al polmone verde della città: Central Park. Concluderemo il pomeriggio visitando il Museo di Storia Naturale, un must anche per chi non è appassionato di scienza, considerando che è l’ambientazione del film “Una Notte al Museo”.
Oggi si esplora Chelsea, un quartiere ricco di gallerie e opere d’arte. Tra queste, visiteremo The Vessel, la futuristica struttura a nido d’ape di Hudson Yards. A pranzo tappa obbligata al Chelsea Market, perfetto per un pasto veloce, ma comunque appetitoso. Dopo mangiato, ci rilasseremo con una passeggiata lungo l’Hudson River Park, con vista impareggiabile sul fiume. Giunti al caratteristico West Village, faremo una tappa immancabile per gli amanti delle serie cult: potremo ammirare due location iconiche della TV americana: l’edificio dove vivevano i protagonisti di Friends e la celebre scalinata dell’appartamento di Carrie Bradshaw in Sex and the City.
Mattina dedicata alla storia americana: prenderemo il traghetto per la Statua della Libertà e visiteremo Ellis Island, punto d’ingresso per milioni di immigrati. Rientrando a Manhattan, ci fermeremo al World Trade Center, il cosiddetto Ground Zero dopo la tragedia del 2001, per un momento di riflessione. Concluderemo in bellezza salendo sul Top of the Rock al tramonto: lo skyline da lassù è pura magia.
Partenza verso Brooklyn. Attraverseremo il Manhattan Bridge e arriveremo a DUMBO, il quartiere hipster per eccellenza. Qui è obbligatorio una scatto con l’iconico ponte di ferro. Immancabili saranno la passeggiata sulla Brooklyn Heights Promenade, la visita alle case in arenaria e un giro a Bushwicks tra murales spettacolari e locali alternativi, per gli amanti della street art.
Giornata dedicata al design e al gusto. Inizieremo da Soho, con i suoi negozi di moda e arredamento, per poi spostarci nell’Iron District con le sue facciate in ferro lavorato e le iconiche scale esterne in metallo. Qui ammireremo l’architettura del Singer Building, creato a inizio Novecento. Ci concederemo una pausa? Ma certamente! Dove se non al Museo del Gelato? Termineremo la giornata a Tribeca, un quartiere icona della storia cinematografica: qui potremo ammirare infatti la caserma dei pompieri, celebre per essere stata la sede degli acchiappafantasmi nel film Ghostbusters. La nostra serata si concluderà con una cena da Bubby’s, un classico americano con vista sulla città.
È tempo di comprare gli ultimi souvenir e magari fare un po’ di shopping a prezzi vantaggiosi. Durante la giornata, faremo una sosta al Bryant Park, un’oasi urbana nel cuore di Manhattan, rilassandoci prima di salutare la città come si deve: con un buon hot dog da uno dei tanti carretti iconici!
Si torna a casa con la valigia stracolma e il cuore ancora più pieno. New York è una città che ti resta addosso e questo itinerario è solo l’inizio. Perché, si sa, chi visita New York una volta… ci vuole tornare!
Hai già deciso quando partire?
Per maggiori informazioni, visita il nostro sito: www.tripme.it