Trip me
Account
Arabia Saudita

Arabia Saudita: Ecco 5 curiosità

L’Arabia Saudita è una terra di contrasti straordinari: tra modernità e tradizione, deserti sconfinati e città futuristiche. Situata nel cuore della Penisola Arabica, offre paesaggi mozzafiato che spaziano dai vasti deserti dorati alle coste cristalline del Mar Rosso e del Golfo Persico. Le sue città, come Riyad e Jeddah, sono centri pulsanti di modernità, mentre siti storici come Al-Ula e la regione di Ha’il raccontano storie di civiltà antiche. In questo contesto di contrasti, l’Arabia Saudita sta intraprendendo un ambizioso percorso di trasformazione, mirando a diventare una delle principali destinazioni turistiche del mondo. Scopriamo insieme cinque curiosità che ti sorprenderanno.

Neom: la città del futuro

Neom è un ambizioso progetto che mira a rivoluzionare la vita urbana. Situata nel nord-ovest del paese, questa città lineare lunga 170 km, chiamata “The Line”, sarà priva di automobili e basata su energia rinnovabile. Tutti i servizi saranno accessibili in cinque minuti a piedi, grazie a treni ad alta velocità e intelligenza artificiale. Neom includerà anche un resort sciistico nel deserto, un parco tematico in realtà aumentata e un’isola di lusso, Sindalah, con marina per superyacht e ristoranti stellati.

Il deserto che diventa stazione sciistica

Neom non è solo tecnologia e innovazione: include anche un resort sciistico nel deserto. Trojena è una località montana in fase di sviluppo nel nord-ovest dell’Arabia Saudita, all’interno del progetto Neom. Situata a circa 50 km dalla costa del Golfo di Aqaba, Trojena si trova a un’altitudine compresa tra 1.500 e 2.600 metri, dove le temperature invernali possono scendere sotto lo zero, creando condizioni ideali per gli sport invernali. Il progetto prevede la realizzazione di 36 km di piste da sci, un lago artificiale d’acqua dolce lungo 2,8 km, strutture ricettive di lusso e una riserva naturale circostante.  Tutto sarà alimentato da energie rinnovabili come il solare e l’eolico, per alimentare le strutture e produrre neve artificiale, riducendo così l’impatto ambientale. Un esempio di come l’Arabia Saudita stia reinventando il turismo sostenibile. La località ospiterà anche i Giochi Asiatici Invernali nel 2029.

Il caffè saudita: simbolo di ospitalità

Il caffè è molto più di una bevanda in Arabia Saudita: è un simbolo di generosità e amicizia. La tradizione prevede che venga servito in un particolare ordine: il primo bicchiere, chiamato “al-Daif”, è per l’ospite e deve essere bevuto tutto. Il secondo, “al-Kaif”, è più leggero e indica che l’ospite è benvenuto a rimanere. Il terzo, “al-Saif”, simboleggia un impegno reciproco. Il caffè viene preparato con metodi tradizionali e servito in una caffettiera chiamata “dallah”, spesso realizzata in ottone o argento. ll caffè più pregiato è il Khawlani, una varietà coltivata nelle montagne Khawlan, tra Arabia Saudita e Yemen. Caratterizzato da un aroma intenso e da un sottile strato oleoso, è considerato uno dei migliori al mondo. La sua coltivazione è una tradizione che risale a secoli fa e nel 2022 è stata riconosciuta dall’UNESCO come patrimonio culturale immateriale. 

King Fahd’s Fountain: il getto d’acqua più alto del mondo

La King Fahd’s Fountain, conosciuta anche come la fontana di Jeddah, è un’icona della città e un capolavoro di ingegneria. Situata sulla Corniche di Jeddah, lungo la costa del Mar Rosso, è la fontana con il getto d’acqua più alto al mondo, raggiungendo un’altezza di 312 metri. Commissionata dal re Fahd bin Abdulaziz e costruita tra il 1980 e il 1983, la fontana è alimentata da acqua salata del Mar Rosso e illuminata da oltre 500 luci LED, creando uno spettacolo mozzafiato di notte. Situata vicino al Palazzo Al-Salam, la fontana è facilmente accessibile dalla Corniche di Jeddah. È visibile da molti punti della città ed è una meta popolare per residenti e turisti. La fontana è operativa 24 ore su 24, con una breve pausa annuale per la manutenzione. 

Per altre curiosità simili visita il nostro blog: www.tripme.it

Leggi anche