State sognando un viaggio in Messico che vada oltre le solite mete da cartolina? Se cercate un’esperienza ricca di emozioni, cultura e paesaggi da togliere il fiato, questo è l’itinerario che fa per voi. Preparatevi a vivere 13 giorni intensi tra rovine Maya, spiagge da sogno e città coloniali piene di fascino. Scopriamo insieme le varie attività!
Incontro in aeroporto e imbarco sul volo internazionale diretto a Cancún, il punto di riferimento del turismo caraibico messicano. All’arrivo, accoglienza e trasferimento presso la struttura ricettiva prenotata. Sistemazione e pernottamento nella zona della Riviera Maya. Benvenuti in Messico!
Partenza per Tulum e scoperta dell’antico complesso archeologico affacciato sul Mar dei Caraibi, riconosciuto dall’UNESCO per il suo valore storico. Le spettacolari rovine precolombiane, tra cui l’imponente Castillo costruito su un promontorio roccioso, offrono un panorama mozzafiato sulle acque cristalline. La giornata prosegue con l’esplorazione dei suggestivi cenotes di Casa Tortuga, grotte naturali d’acqua dolce immerse nella giungla. Pernottamento previsto nella zona della Riviera Maya.
Immersa nel cuore verde dello Yucatán, ci attende l’antica e affascinante area archeologica di Cobá, ancora lontana dai circuiti turistici più battuti. Proseguiremo verso la tranquilla Laguna Multum-Ha, dove ci rilasseremo con una nuotata rinfrescante nelle acque limpide di un suggestivo cenote sotterraneo. Un’esperienza autentica e memorabile, a contatto con la natura e la storia millenaria della civiltà Maya. Pernottamento nella zona della Riviera Maya.
Dopo il risveglio e la colazione, si prosegue verso Bacalar, dove ci attende la celebre Laguna dei Sette Colori, un angolo di paradiso noto per le incredibili sfumature turchesi delle sue acque. Questo specchio d’acqua ospita angoli pittoreschi, tra cui piccole abitazioni di pescatori adagiate lungo le rive. All’interno dell’area naturale è possibile scegliere tra diverse attività: un bagno rinfrescante, un momento di relax o un giro in barca per ammirare il paesaggio da un’altra prospettiva. Sistemazione e pernottamento a Bacalar.
In mattinata ci attende una tappa rilassante: esploreremo le rapide di Bacalar, un tratto di acqua dolce e trasparente che collega la Laguna di Bacalar a quella di Xul-Ha. In questo angolo tranquillo, sarà possibile lasciarsi trasportare dalla corrente leggera o semplicemente immergersi nelle acque limpide per una pausa rigenerante in un’atmosfera tropicale e silenziosa. Nel pomeriggio partiremo verso sud, in direzione della Riserva della Biosfera di Calakmul, una delle aree protette più remote e affascinanti del Paese. Questa antica città maya, completamente avvolta dalla foresta pluviale, conserva oltre 7.000 edifici archeologici sparsi nella giungla, in un contesto naturale ancora poco toccato dal turismo. Pernottamento previsto nella zona di Xpujil.
La giornata sarà dedicata all’esplorazione della straordinaria Riserva di Calakmul, un antico insediamento maya incastonato nella fitta giungla tropicale. Le imponenti strutture archeologiche, immerse in un ecosistema selvaggio, offrono un’esperienza unica: capita spesso di udire il richiamo dei giaguari o di avvistare scimmie e uccelli esotici tra la vegetazione. Un vero salto indietro nel tempo, tra piramidi monumentali e natura incontaminata. Al termine della visita, ci rimetteremo in viaggio verso la costa per raggiungere San Francisco de Campeche, storica città coloniale un tempo fulcro dei traffici marittimi tra la Nuova Spagna e il continente americano. Con le sue chiese barocche, strade acciottolate, facciate color pastello e le mura difensive ancora intatte, Campeche è oggi riconosciuta come Patrimonio dell’Umanità UNESCO per il suo straordinario stato di conservazione. Pernottamento in San Francisco de Campeche.
Partenza nelle prime ore della giornata per raggiungere Uxmal, una delle più affascinanti e meglio conservate città dell’antica civiltà maya, nonché uno dei complessi archeologici più rilevanti dell’intero Messico. Questo sito si distingue per l’inconfondibile stile architettonico Puuc, caratterizzato da elaborate decorazioni in pietra, motivi geometrici e maschere dedicate al dio della pioggia, Chaac. Durante la visita ammireremo capolavori come la maestosa Piramide del Mago, il suggestivo Quadrilatero delle Monache, il raffinato Palazzo del Governatore, l’antico campo per il gioco della pelota e la panoramica Grande Piramide. A seguire, trasferimento verso Mérida, affettuosamente soprannominata “la città bianca”, ricca di fascino e tradizione. Passeggeremo tra le sue strade eleganti, ammirando edifici coloniali, piazze alberate, l’imponente Cattedrale di San Ildefonso e palazzi d’epoca che raccontano la storia di un passato glorioso. Completeremo la visita con una tappa al Museo Regionale di Antropologia, ospitato in un elegante palazzo di fine ‘800. Sistemazione e pernottamento a Mérida.
In mattinata ci metteremo in viaggio verso Izamal, affascinante cittadina coloniale nota per i suoi edifici giallo ocra e il suo carattere autentico, riconosciuta come uno dei “Pueblos Mágicos” del Messico per la sua bellezza e importanza culturale. Dopo la visita, proseguiremo verso uno dei siti archeologici più iconici dell’epoca precolombiana: Chichén Itzá, dove sorge l’imponente piramide di Kukulkan, inserita tra le Sette Meraviglie del Mondo Moderno. Dal 1988 è tutelato come Patrimonio dell’Umanità UNESCO, ed è considerato uno dei complessi maya meglio conservati e più suggestivi. Al termine dell’escursione, proseguiremo in direzione Valladolid, una cittadina dal fascino coloniale. All’arrivo, ci attende una passeggiata nel suo centro storico, con piazze vivaci, chiese antiche e atmosfere rilassate. Pernottamento a Valladolid.
Pronti per una giornata all’insegna dell’avventura? Oggi ci dedicheremo all’esplorazione di quattro straordinari cenotes, autentici tesori nascosti della natura. Ci immergeremo nelle loro acque limpide e fresche, tra pareti rocciose, luce filtrata e atmosfere magiche. Un’occasione perfetta per rinfrescarsi e godere della bellezza di questi luoghi incantati.
Sistemazione per la notte a Valladolid.
Dopo la colazione, partiremo alla volta della Riserva Naturale di Río Lagartos, un’area protetta di grande fascino nel nord della penisola dello Yucatán. La prima tappa sarà Las Coloradas, un luogo sorprendente dove, condizioni permettendo, potremo ammirare una rara laguna dalle acque rosa, una tonalità dovuta alla presenza di minuscoli crostacei nell’acqua salmastra. Si continuerà poi verso ovest per un’escursione in lancia motorizzata, alla scoperta della fauna locale e con un po’ di fortuna potremo osservare da vicino i fenicotteri rosa che popolano questa splendida zona costiera. Nel pomeriggio, trasferimento in barca verso l’isola di Holbox, paradiso tropicale sospeso tra cielo e mare. All’arrivo, sistemazione presso la struttura prevista. Pernottamento a Holbox.
Questa mattina è previsto un giro in barca alla scoperta delle Tre Isole nei dintorni di Holbox, un’escursione della durata di circa tre ore che ci porterà a esplorare i paesaggi naturali più suggestivi della zona. Le acque cristalline e le spiagge di sabbia bianca e impalpabile rendono quest’angolo dei Caraibi uno dei luoghi più affascinanti dell’intero Messico. Il pomeriggio sarà a disposizione per rilassarsi al mare, passeggiare lungo la costa, oppure partecipare ad attività facoltative come kayak, snorkeling o semplicemente godersi l’atmosfera tranquilla dell’isola. Pernottamento a Holbox.
Intera giornata a disposizione per rilassarsi sulle rive dei Caraibi e scegliere liberamente come trascorrere il tempo. Sistemazione e notte a Holbox.
Gli ultimi momenti per assaporare appieno l’esperienza messicana. Successivamente, trasferimento all’aeroporto di Cancún per il volo di rientro verso l’Italia.
Non vedi l’ora di partire? Visita il nostro sito e scopri di più: https://tripme.it/experience/messico-tra-rovine-maya-e-spiagge-caraibiche