Se stai sognando un viaggio che unisca paesaggi mozzafiato, antiche tradizioni e esperienze indimenticabili, lo Sri Lanka è la destinazione perfetta. Quest’isola, situata nell’Oceano Indiano, offre una varietà sorprendente di scenari: dalle foreste pluviali millenarie alle piantagioni di tè sulle colline, dalle spiagge, ai siti archeologici Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Scopri l’ itinerario di 13 giorni che ti porterà alla scoperta delle meraviglie più iconiche del Paese, combinando natura, cultura e avventura, senza tralasciare momenti di relax e esperienze autentiche con la gente locale. Preparati a partire per un’avventura completa tra templi millenari, elefanti selvatici, piantagioni di tè e coste tropicali: lo Sri Lanka ti aspetta!
Ritrovo direttamente in aeroporto e via, pronti a salire sull’aereo che ci condurrà in Sri Lanka. Approfittate del viaggio per rilassarvi, perché già da domani l’avventura inizierà alla grande!
Il nostro itinerario prenderà il via dal caratteristico villaggio di Negombo, dove entreremo a contatto con la realtà dei pescatori locali e le loro usanze. Successivamente raggiungeremo Anuradhapura, antica capitale dello Sri Lanka e oggi sito UNESCO, celebre per i suoi templi e stupa millenari. Un’esperienza che ci farà rivivere la storia in un’atmosfera suggestiva e senza tempo.
La mattinata sarà dedicata alla scoperta della maestosa Roccia di Sigiriya, antica cittadella costruita nel V secolo su un enorme blocco di pietra e oggi tutelata dall’UNESCO. Per raggiungere la cima ci aspettano circa 1200 gradini, ma niente paura: lungo il percorso ci fermeremo per ammirare lo scenario mozzafiato e ascoltare i racconti che avvolgono questo luogo ricco di storia. Successivamente visiteremo una scuola del posto e ci immergeremo nella vita quotidiana assaporando un pranzo tradizionale preparato da una famiglia locale. Nel pomeriggio ci aspetterà una passeggiata tra i sentieri di un villaggio tradizionale e, per chiudere la giornata nel modo migliore, saliremo sulla Pidurangala Rock per ammirare un tramonto spettacolare!
Nuova giornata, nuova immersione nella storia. Questa volta pedaleremo tra i sentieri di un villaggio tradizionale, per poi dirigerci a Dambulla, famosa per il più vasto affioramento di quarzo rosa dell’Asia meridionale. Qui si trovano i celebri templi rupestri dello Sri Lanka, custodi di antiche statue, affreschi dedicati al Buddha e imponenti torri che svettano per 160 metri sopra le pianure, circondate da un sistema di circa 80 grotte naturali. A seguire, visiteremo il coloratissimo Muttu Amman Hindu Temple, santuario dedicato a Mariamman, la dea della pioggia e della fertilità. Tra torri decorate, dettagli scolpiti e statue vivacissime di divinità, il colpo d’occhio sarà indimenticabile. Infine, rientreremo in auto per proseguire verso Kandy.
Kandy è celebre per il tempio in cui è custodita la reliquia del sacro dente (tanto da essere uno dei maggiori centri di pellegrinaggio buddhista) che visiteremo nella prima parte della giornata. Raggiungeremo poi un autentico monastero buddhista partecipando a una lezione di meditazione guidata dai saggi monaci buddhisti.
Più tardi partiremo verso Nuwara Eliya o “piccola Inghilterra dello Sri Lanka”. Qui visiteremo una piantagione di tè e una fabbrica in cui le foglie grezze vengono lavorate per ottenere il prodotto che tutti conosciamo.
All’alba ci metteremo in cammino verso Horton Plains, una riserva naturale unica nello Sri Lanka che permette di essere scoperta camminando. Tra i suoi sentieri si trovano le cime di Kirigalpotta e Totapola, la seconda e la terza montagna più alte dell’isola, insieme a suggestive cascate immerse nel verde. Dopo la visita raggiungeremo la stazione ferroviaria per vivere un’esperienza indimenticabile: il celebre treno panoramico per Ella. Un viaggio lento e pittoresco tra piantagioni di tè e vallate ondulate, considerato uno dei percorsi su rotaia più belli al mondo.
Questa mattina partiremo per un’escursione verso il Little Adam’s Peak, attraversando le piantagioni di tè della tenuta Greenland fino a raggiungere il sentiero che conduce alla cima. Da lassù ci aspetta una vista mozzafiato sulle montagne circostanti e sulle vallate verdi dello Sri Lanka. Scendendo, continueremo la camminata tra la vegetazione fino a raggiungere il celebre Ponte dei Nove Archi, uno dei simboli architettonici di Ella, costruito interamente con materiali tradizionali come pietra e mattoni. Prima di proseguire verso Udawalawe, faremo una sosta alle spettacolari Rawana Falls, perfette per qualche scatto memorabile.
Oggi ci attende un entusiasmante safari in jeep nel Parco Nazionale di Udawalawe, un’occasione unica per osservare da vicino gli elefanti, sia in gruppo che da soli, nel loro habitat naturale. Oltre agli elefanti, il parco ospita una straordinaria varietà di fauna: pavoni dai colori brillanti, scimmie curiose, bufali selvatici, camaleonti e varani, senza dimenticare ghepardi, coccodrilli nascosti lungo le rive dei laghetti e numerose specie di uccelli esotici. Un vero paradiso per gli amanti della natura e della fotografia. Dopo questa immersione nella natura, riprenderemo il viaggio verso Sinharaja, dove ci aspetta una notte speciale immersi nella foresta pluviale.
Oggi esploreremo la foresta pluviale incontaminata di Sinharaja, considerata la più antica dello Sri Lanka e dichiarata Patrimonio Naturale dell’Umanità. Questa riserva ospita una quantità incredibile di specie endemiche, sia animali che vegetali, rendendola un vero tesoro di biodiversità. Tra alberi secolari e sentieri nascosti, potremo osservare formicai sospesi tra i rami, camaleonti e lucertole, millepiedi, farfalle variopinte, scimmie dal pelo chiaro e scuro, uccelli esotici, serpenti e ragni… e l’elenco potrebbe continuare all’infinito! Dopo questa immersione nella natura selvaggia, riprenderemo il viaggio verso la costa. Pronti per ammirare il primo tramonto sulla spiaggia e assaporare un po’ di relax tropicale?
Dedichiamo questa prima giornata al puro relax in riva al mare. Chi desidera può cimentarsi in una lezione di surf, mentre chi preferisce può semplicemente rilassarsi sulla sabbia, godendosi il sole e il suono delle onde.
Trascorriamo l’ultima giornata sulla costa prima di tornare a Negombo. Avremo l’occasione di fare un po’ di shopping nei pittoreschi villaggi lungo la riva, spostandoci con i tuk-tuk o secondo le nostre preferenze. E per concludere in bellezza, perché non gustare un’ultima cena vista mare, assaporando i sapori locali mentre il sole tramonta sull’oceano?
Oggi scopriremo una fabbrica tessile davvero particolare! Successivamente ci immergeremo nella storia visitando Galle Fort, uno dei tesori più preziosi dello Sri Lanka. Con le sue mura secolari e l’architettura coloniale ben conservata, questo sito dichiarato Patrimonio dell’Umanità UNESCO rappresenta una tappa imperdibile per chi visita la regione. La giornata continuerà con un’esperienza pratica e divertente: una lezione di cucina locale. Non preoccuparti se sei alle prime armi: gli chef del posto ti guideranno passo passo, condividendo i loro segreti e le tecniche tradizionali, trasformando la cucina in un momento di gioco e scoperta. Per concludere, ci sposteremo verso Negombo, dove potremo rilassarci e goderci un po’ di tranquillità prima del trasferimento in aeroporto.
Sfortunatamente è giunto il momento di dire addio a questo splendido paese e dirigersi verso l’aeroporto. Oggi prenderemo il volo di ritorno per l’Italia, con arrivo previsto entro la giornata.