Un viaggio in Turchia è molto più di una semplice vacanza: è un’immersione in un mosaico affascinante di culture, profumi, colori e tradizioni. In una visita di settimana è possibile passare dalle meraviglie architettoniche di Istanbul, agli scenari lunari della Cappadocia. Questo itinerario di 7 giorni è pensato per chi desidera cogliere l’essenza del Paese, tra siti UNESCO, esperienze uniche come il volo in mongolfiera e incontri autentici con la calorosa ospitalità turca. Preparati a scoprire una destinazione che sa unire Oriente e Occidente in un modo unico e indimenticabile.
Partenza dall’Italia con volo con scalo e arrivo, in serata, direttamente nel cuore della suggestiva regione della Cappadocia. È solo l’inizio di un viaggio indimenticabile, tra paesaggi particolari, tradizioni millenarie e esperienze che rimarranno impresse nella memoria.
Sveglia all’alba, ma per un motivo più che speciale: oggi ci attende uno spettacolare volo in mongolfiera sopra una delle valli più affascinanti del pianeta. Sorvoleremo il paesaggio surreale della Cappadocia, ammirando i primi raggi del sole che tingono di oro le rocce e i camini delle fate. Un’esperienza davvero indimenticabile. Dopo l’atterraggio, rientreremo in hotel per una meritata colazione, prima di partire alla scoperta del Museo all’aperto di Göreme. Questo straordinario complesso, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, custodisce antichi luoghi di culto scavati nella roccia, chiese, cappelle e monasteri, impreziositi da affreschi bizantini ancora ben conservati. Proseguiremo poi verso Paşabağı, dove ci troveremo di fronte ai famosi camini delle fate: formazioni rocciose uniche, modellate nei secoli dall’erosione naturale. Il nome? Lasciamo che lo scopriate da soli… vi sorprenderà! Concluderemo la giornata ad Avanos, cittadina nota per la sua antica tradizione ceramica. Qui, tra botteghe artigiane e laboratori, potrete vedere (e magari acquistare) oggetti realizzati con l’argilla rossa del fiume Kızılırmak, il più lungo della Turchia.
Questa mattina ci addentreremo nel cuore della terra, fino a 85 metri di profondità, per esplorare l’antica città sotterranea di Kaymaklı. Un vero labirinto scavato nella roccia, che un tempo offriva rifugio a migliaia di cristiani in fuga dalle persecuzioni religiose e dalle incursioni musulmane, soprattutto durante il periodo bizantino. Terminata la visita, ci dirigeremo verso la suggestiva Valle di Ihlara per una camminata immersi nella natura. Questo canyon spettacolare, considerato da molti una delle passeggiate più belle al mondo, custodisce ancora oggi antiche chiese rupestri scolpite alla base delle pareti rocciose, un tempo utilizzate dai monaci bizantini per la preghiera e la meditazione. In serata rientreremo a Göreme, dove ci attende una cena tipica in un ristorante locale, seguita da una serata libera per rilassarsi o scoprire il paese sotto le stelle.
Questa mattina ci dirigeremo verso uno dei luoghi più iconici della Cappadocia: il castello di Uçhisar. Dominando il paesaggio circostante, questa imponente formazione di roccia vulcanica, costellata di cunicoli, stanze scavate e aperture panoramiche, è ben visibile anche a chilometri di distanza ed è considerata uno dei simboli della regione. Dopo la visita, proseguiremo con una piacevole camminata lungo la suggestiva Valle dei Piccioni, per poi fare ritorno a Göreme. Dopo il pranzo in città, ci trasferiremo in aeroporto per il volo verso Istanbul. Arriveremo nella metropoli sul Bosforo in serata, giusto in tempo per una cena rilassante.
La nostra esplorazione di Istanbul inizierà con una delle sue icone più celebri: la Moschea Blu, così chiamata per le splendide maioliche turchesi che ne decorano l’interno. È senza dubbio uno degli edifici più scenografici e fotografati della città. Proseguiremo con la visita alla maestosa Santa Sofia, nata come cattedrale bizantina e trasformata in moschea quasi mille anni dopo, oggi uno dei monumenti più rappresentativi della storia turca. Non mancheremo una tappa alla suggestiva Cisterna Basilica, con le sue colonne immerse nell’acqua e l’atmosfera quasi mistica. Infine, ci perderemo tra i profumi, i colori e le contrattazioni del Gran Bazar: il luogo ideale per acquistare souvenir, spezie e artigianato locale. Per la cena, non avremo difficoltà a scegliere: ogni angolo della città offre piatti deliziosi. Con la cucina turca è difficile sbagliare!
Inizieremo questa giornata dal Palazzo di Topkapi, teatro di innumerevoli vicende legate all’impero ottomano. Camminando per le sale e per il vasto Harem, proveremo a immaginarci la vita non solo dei sultani ma anche di tutte le persone che lavoravano per loro. Dopo pranzo, pomeriggio libero per darvi la possibilità di scegliere tra le tante opportunità offerte da Istanbul: visitare musei, perdervi in quartieri poco turistici o darvi allo shopping per le vie del centro… A voi la scelta!
Oggi abbiamo un’intera giornata da passare come più preferiamo.
Magari torneremo in qualche quartiere che più ci è piaciuto o, perchè no, potremmo visitare la parte asiatica di Istanbul: Üsküdar, uno dei più antichi quartieri della Istanbul ottomana. Potremmo anche dirigerci verso Salacak fino ad arrivare di fronte alla Kız Kulesi, una torre leggendaria che sorge su di un’isoletta all’interno del Bosforo. La giornata e il viaggio termineranno con il trasferimento in aeroporto per il volo di rientro serale in Italia.