La Turchia è una terra davvero capace di sorprendere. Situata tra due continenti, Asia e Europa, è un mix di culture, paesaggi spettacolari e tradizioni millenarie. In questo articolo esploreremo tre esperienze tra le più straordinarie che il Paese ha da offrire: l’incanto naturale di Pamukkale, con le sue terrazze calcaree bianchissime, modellate dalle acque termali, la suggestiva navigazione sul Bosforo, sospesa tra Oriente e Occidente, e l’indimenticabile volo in mongolfiera all’alba, sopra le valli e le formazioni rocciose della Cappadocia. Scopriamole insieme!
Pamukkale è un sito naturale situato a sud-ovest della Turchia, precisamente nella provincia di Denizli, nei pressi dell’antica città greca di Hierapolis. La cittadina di Pamukkale, ai piedi della collina, offre accoglienti bar, ristoranti, negozietti e hotel, rendendola una base ideale per visitare uno dei paesaggi più iconici del Paese, dichiarato Patrimonio dell’umanità dell’UNESCO. Si tratta di vere e proprie terrazze bianche in travertino, formate da sorgenti termali ricche di calcio e generatesi in seguito a movimenti frequenti delle placche tettoniche. Le acque termali di Pamukkale hanno una temperatura che varia tra i 35 e i 100 °C, mentre le zone accessibili ai visitatori, mantengono una temperature di 36 °C circa e sono particolarmente benefiche per la pelle e la circolazione, grazie alla presenza di minerali come il bicarbonato di calcio. Queste acque, scorrendo lungo il pendio, si depositano sulle rocce creando così formazioni bianchissime e piscine naturali a gradoni. Immergersi in queste acque calde, con il panorama della valle sottostante, è un’esperienza da sogno, ma bisogna fare una precisazione. A causa del forte afflusso turistico, il sito ha subito un deterioramento nel corso degli anni. Per proteggerlo, oggi è consentito fare il bagno solo in vasche artificiali e l’accesso alle terrazze naturali è possibile esclusivamente a piedi nudi. Il sito è facilmente raggiungibile dalla città di Denizli, collegata con bus e treni da altre principali città turche come Istanbul, Ankara e Izmir. Dalla stazione di Denizli, si può proseguire in minibus fino a Pamukkale in circa 20 minuti. Piccola chicca da ricordare: il prezzo del biglietto (30€) include anche la visita al sito archeologico di Hierapolis.
Navigare sul Bosforo, il passaggio marittimo lungo 30 chilometri e largo da 500 metri a 3 chilometri, è un’esperienza imperdibile se visiti Istanbul. Durante la crociera si possono ammirare i due volti della città, tra Europa e Asia, che si affacciano sullo stretto, collegando il Mar di Marmara al Mar Nero. Lungo la tratta, si possono scorgere alcune delle icone architettoniche più belle della città: il Palazzo Dolmabahçe, la Torre di Galata, Torre della Fanciulla, la Moschea di Ortaköy, i Ponti sul Bosforo, le Fortezze Rumeli Hisarı e Anadolu Hisari, antiche ville ottomane in legno, le cosidette yalı, e persino il Palazzo di Beylerbeyi sul lato asiatico. I tour organizzati per la visita lungo lo stretto sono molteplici, brevi (circa 2 ore senza possibilità di soste sulla terraferma) o più lunghi (durata di circa 6 ore, con possibilità vi visitare i luoghi) e con servizi differenti. In ogni caso, tra palazzi imperiali, moschee e ville ottomane, vedrai Istanbul da una prospettiva completamente diversa.
Volare in mongolfiera in Cappadocia è una delle esperienze più iconiche da vivere in Turchia. All’alba, centinaia di mongolfiere colorano il cielo mentre sorvolano un paesaggio unico fatto di valli, camini delle fate e spettacolari formazioni rocciose modellate dal tempo. È anche l’occasione perfetta per scattare alcune delle foto più memorabili del viaggio. I voli durano solitamente tra i 45 e i 75 minuti, a seconda delle condizioni meteo e del pacchetto scelto. Ce ne sono tantissimi! I prezzi variano, ma in media un volo in mongolfiera costa tra i 150 e i 250 euro a persona, anche sa alcune agenzie offrono pacchetti a partire da 85€. La partenza avviene nelle prime ore del mattino, spesso con transfer incluso dall’hotel, una breve colazione e, in molti casi, un brindisi con certificato simbolico a fine esperienza. Una vera emozione da non perdere.
La Turchia è una terra fantastica e queste sono solo alcune delle esperienze memorabili che potrai vivere durante il tuo viaggio!
Per altre informazioni di viaggio, segui lo nostro blog: https://tripme.it/blog
Se sei interessato ad un viaggio in Turchia, ecco qui la nostra proposta per te: https://tripme.it/experience/istanbul-e-cappadocia