Trip me
Account

Pasqua in Islanda 2026: Viaggio di Gruppo e Aurora Boreale

a partire da 1397

Trasporto

Aereo (Autonomo)

Durata

8 giorni (7 notti)

Esperienze

Caccia di aurora boreale
Bagno e relax in piscine naturali
Picnic nei campi verdi dell'Islanda

Prezzo

a partire da 1.397€ a persona

Il Viaggio in pillole

  • MOOD DI VIAGGIO: Il viaggio è un road trip, per cui è richiesta la disponibilità a guidare lungo tutto il Circolo d’Oro; i 300 km di strada sono perfettamente asfaltati. Durante il giorno i ritmi e i tempi sono tranquilli. Lo zaino da viaggio è obbligatorio poiché cambieremo hotel numerose volte durante l’itinerario.
  • COSA SERVE PER ANDARE IN ISLANDA: Passaporto o carta di identità valida per l’espatrio, in entrambi i casi in corso di validità Visto: non necessario Attenzione: per lo scalo a Londra è obbligatorio viaggiare con il passaporto Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri.
  • IMPEGNO FISICO: Ci sono facili passeggiate, per massimo un paio d’ore, con dolci pendii. Alcune delle escursioni opzionali, come la visita al ghiacciaio, richiedono una forma fisica simile a quella richiesta per uno sport non agonistico.
  • RITROVO E SALUTI: Questo viaggio inizia e finisce a Reykjavik. Il primo giorno di viaggio ci troviamo entro le 18, l'ultimo giorno potrai ripartire già dal mattino.

Perchè partecipare

L’Islanda è una destinazione che stupisce e incanta, un luogo in cui la natura si manifesta in tutta la sua potenza primordiale. Soprannominata la “Terra del Ghiaccio e del Fuoco”, questa isola affascinante ti accoglierà con paesaggi estremi e indimenticabili: ghiacciai millenari che si estendono all’infinito, vulcani attivi che modellano la terra, cascate maestose e calde sorgenti termali. Ogni chilometro percorso in Islanda svela un nuovo spettacolo naturale, rendendola una meta unica e assolutamente memorabile.
In questa avventura di gruppo, esploreremo insieme le meraviglie più spettacolari dell’Islanda del Sud. Il viaggio inizia con l’accoglienza a Keflavik da parte del nostro coordinatore, che presenterà il gruppo e ci guiderà in un’esperienza senza pensieri. Insieme, vivremo momenti straordinari tra cascate come la potente Gullfoss, le esplosioni dei geyser di Geysir e le placche tettoniche che si incontrano al Parco Nazionale di Thingvellir. Ogni paesaggio racconta una storia antica di forza naturale e bellezza ineguagliabile, un invito a lasciarsi affascinare dall’intensità della natura.
Durante il viaggio, ci concederemo un momento di puro relax nelle calde acque delle sorgenti termali di Hvammsvik, circondati da montagne imponenti e una natura incontaminata. Questa esperienza è un’oasi di tranquillità che permette di rigenerarsi completamente, immersi in uno scenario unico e suggestivo. Tra un’escursione e l’altra, questa pausa rilassante sarà l’occasione ideale per godere della calma e della bellezza dell’Islanda, un momento perfetto per connettersi con l’ambiente circostante.
Se viaggi con noi in inverno, preparati a un momento magico: l’aurora boreale. Con un po’ di fortuna, potremo ammirare le straordinarie danze luminose che attraversano il cielo notturno, un fenomeno naturale di indescrivibile bellezza. La caccia all’aurora boreale sarà uno dei momenti più emozionanti del viaggio, un’esperienza che lascerà un segno indelebile nei tuoi ricordi. Osservare l’aurora boreale è un sogno che diventa realtà, e l’Islanda è uno dei luoghi migliori al mondo per viverlo.
L’Islanda non è solo ghiacciai e vulcani, ma anche una fauna selvatica affascinante che aggiunge un tocco speciale al viaggio. Potrai ammirare pulcinelle di mare, cavalli islandesi e, con un po’ di fortuna, balene e foche nelle acque gelide dell’oceano. Ogni giorno sarà una nuova avventura condivisa con amici di viaggio, esplorando insieme l’anima autentica dell’Islanda e creando ricordi unici e duraturi. Vivi l’Islanda in tutta la sua bellezza senza tempo, lasciati travolgere dalla magia dei suoi panorami e preparati a creare ricordi che dureranno per sempre.
Giorno 1 - Klefavik
Arrivo all’aeroporto di Keflavik. Velkomin á Íslandi!
I voli non sono inclusi nel prezzo del viaggio, quindi potremo scegliere l’orario, la compagnia aerea e l’aeroporto di partenza che preferiamo… Abbiamo totale libertà di scelta!
Il coordinatore ci starà aspettando nell’hotel di Keflavik per il checkin e per accompagnarci alla cena di benvenuto (cibo e bevande incluse) dove potremo iniziare a conoscerci e a prepararci per quest’avventura!
Giorno 2 - Percorrendo il circolo d'Oro e visita al vulcano Geldingadalir
Cominceremo la nostra avventura dirigendoci al cosiddetto “Circolo d’Oro“, senza dubbio uno degli itinerari più popolari dell’isola.
La nostra prima tappa sarà il Parco Nazionale di Thingvellir, uno dei luoghi più importanti per gli islandesi. Il motivo è che qui è stato fondato il primo parlamento del mondo! Durante la nostra visita, godremo dei suoi paesaggi unici e saremo contemporaneamente su due continenti. Sì, avete letto bene. In questo luogo si incontrano le placche tettoniche dell’Eurasia e dell’America. Non vi sembra sorprendente?
È possibile che durante il nostro viaggio ci capiti un’opportunità unica: il vulcano Gelgingadalir potrebbe essere in eruzione! In tal caso, potremmo cambiare la prima attività e fare un piccolo trekking dove potremo goderci questo spettacolo della natura, sentendo la forza e il calore della Terra. Ma non abbiate paura, è un’attività completamente sicura!
Successivamente, visiteremo Geysir, una zona di attività geotermica ricca di sorgenti termali e fumarole. Lì vedremo Strokkur, uno dei geyser più famosi e attivi d’Islanda, che ogni dieci minuti lancia una colonna di acqua bollente fino a 20 metri di altezza.
Continueremo il nostro percorso verso Gullfoss o la “Cascata d’Oro”, un’enorme cascata che si infila in una gola e raggiunge i 32 metri di altezza. Arriveremo alla cascata a piedi lungo una strada sterrata avvolti dalla nebulizzazione prodotta dal salto; se le condizioni meteorologiche saranno favorevoli, vedremo un fantastico arcobaleno.
Prossimo stop Selfoss, dove avremo il tempo di fare una passeggiata per la città e ricaricare le batterie per un altro giorno di avventure.
Giorno 3 - Accampamento vichingo e spiaggia di sabbia nera Reynisfjara
Alla mattina presto monteremo in auto e ci dirigeremo a Stöng, per visitare le rovine di un antico accampamento vichingo che si crede sia stato sommerso dalle ceneri vulcaniche nel 1104 dopo l’eruzione del vulcano Hekla. Ne approfitteremo anche per visitare alcune delle stupende cascate che si trovano in zona.
Più tardi ci dirigeremo a Keldur, il villaggio di case ricoperte d’erba più antico dell’Islanda e approfitteremo per vedere la sua particolare chiesa. Continueremo il nostro percorso scoprendo impressionanti cascate come quella di Gluggafoss.
Infine, arriveremo alla nostra destinazione Vík í Mýrdal, uno dei villaggi più grandi del sud dell’Islanda dove visiteremo l’impressionante scogliera Dyrhólaey e l’incredibile spiaggia di sabbia nera Reynisfjara con le sue incredibili colonne di basalto.
La sera potremo visitare il villaggio e riposarci per la giornata successiva che, ancora una volta, sarà piena di fantastiche avventure.
Giorno 4 - Esplorando la laguna glaciale di Jökulsárlón
Oggi scopriremo alcune delle meraviglie della costa sud dell’Islanda. Sarà un giorno pieno di avventure!
Usciremo presto dall’hotel diretti alla città di Kirkjubaejarklaustur, mentre siamo in viaggio vedremo impressionanti campi di lava solidificata coperti da muschio verde che si estendono nel raggio di chilometri.
Arriveremo alla città dal nome impronunciabile (Kirkjubaejarklaustur) dove faremo una fermata e potremo visitare il famoso Kirkjugolf o “pavimento della chiesa” formato da colonne di basalto, che ricorda appunto il pavimento di una chiesa.
Continueremo il nostro percorso fino al Parco nazionale di Vatnajökull, il parco nazionale più grande d’Europa. Dove vedremo incredibili cascate nere formate da colonne esagonali di pietra basaltica nera e visiteremo una lingua glaciale che appartiene al gigantesco ghiacciaio Vatnajökull.
Finalmente arriveremo alla laguna glaciale di Jökulsárlón, un lago dove si possono osservare poderosi icebergs galleggianti che, dopo essersi staccati dalla lingua di ghiaccio, vanno a finire su una spiaggia di sabbia nera conosciuta come Diamond beach. Uno spettacolo unico!
In serata arriveremo alla nostra ultima fermata: Hofn, dove dormiremo e ci prepareremo per un nuovo giorno in questo incredibile Paese.
Giorno 5 - La cascata più bella dell'Islanda: Skógafoss
Cominceremo la giornata visitando Stokksnes, una delle spiagge selvagge più belle della terra, si trova ai piedi di Vestrahorn, una montagna formata da roccia scura e picchi appuntiti.
Più tardi lasceremo Höfn, e ci dirigeremo a Hella, Mentre siamo in viaggio faremo una fermata a Fjallsárlón, una bellissima laguna glaciale dove potremo vedere icebergs fluttuanti alla deriva e un gigantesco ghiacciaio. Continueremo il nostro viaggio e faremo una fermata in una incantevole chiesa con tetto fatto d’erba. Inoltre, ci fermeremo in un curioso villaggio, dove troveremo case con tetti fatti di torba e circondate da un bellissimo paesaggio naturale.
Continueremo per la strada fino ad arrivare a Skógafoss, che con i suoi 60 metri di altezza e 25 metri di larghezza è una delle cascate più imponenti dell’Islanda. Ci fermeremo per goderci la vista della cascata e salire fino al punto più alto di essa.
La nostra visita successiva sarà quella alla cascata di Seljalandfoss, dove potremo passare dietro la colonna d’acqua e ammirare la sua incredibile bellezza. Visiteremo anche “la cascata nascosta” che ci lascerà a bocca aperta.
Infine, vedremo l’aereo statunitense DC3 che si schiantò nel mezzo del deserto, vicino ad una spiaggia di sabbia nera, è uno spettacolo da visitare al tramonto. Arriveremo a Hella dove passeremo la notte.
Giorno 6 - Relax nella laguna azzura
Oggi ci dirigeremo verso lacapitale dell’Islanda, Reykjavík. La nostra prima fermata lungo il percorso saranno i campi di lava di Hellisheiði che ci sono creati come frutto di un’eruzione.
Continueremo fino alla penisola di Reykjanes dove faremo una fermata alle famose terme Blue Lagoon. Le sue acque vulcaniche si trovano sopra una pianura di lava solida e sono alimentate da acque sotterranee ricche di numerosi minerali. Potremo rilassarci mentre contempliamo lo spettacolare paesaggio che circonda la laguna. (Alternativamente, visiteremo le terme Sky Lagoon)
Successivamente percorreremo la penisola di Reykjanes, dove vedremo fumarole e fanghi bollenti nella regione che conta il maggior numero di vulcani attivi in Islanda. Questo rende il paesaggio un contrasto continuo di colori e forme, fra crateri vulcanici, laghi e montagne.
Infine, ci dirigeremo a Reykjavík dove restituiremo le auto e andremo a prendere qualcosa da bere per goderci, finalmente, la vita notturna della capitale islandese.
Giorno 7 - Alla scoperta della capitale dell'Islanda: Reykjavik
Dopo una notte di festa a Reykjavik, oggi ci prepareremo ad esplorare la città con tranquillità.
Visiteremo meraviglie architettoniche come l’Harpa, un edificio vicino al porto, con la facciata di cristallo che ospita sale di esposizione, e l’Opera di Reykjavik. Inoltre, percorreremo il centro di Reykjavik e le sue strade molto particolari, con piccole case dai tetti colorati. Ammireremo infine la chiesa di Hallgrímskirkja, uno degli edifici più rappresentativi della città.
Più tardi potremo fare shopping in uno dei numerosi mercatini, visitare qualche museo o rilassarci nei bagni termali pubblici di Laugardalslaug.
LA sera: cercheremo un buon posto per godersi l’atmosfera vivace e gioviale della città. Prenderemo qualcosa da bere nei popolari locali con musica e vivremo la movida di Reykjavik fino a quando ne avremo le forze.
Giorno 8 - Ritorno a casa

Quest’avventura alla scoperta dell’Islanda è terminata, però i nuovi amici che abbiamo conosciuto e le tantissime esperienze vissute rimarranno con noi per sempre. Ci vediamo al prossimo viaggio!

La quota include:
  • L’assistenza del coordinatore durante tutto il viaggio in Islanda
  • Sistemazione in camere condivise durante tutto il viaggio(Ostelli nordici e rifugi di montagna quando l’itinerario lo richiede)
  • Noleggio auto
  • Cena di benvenuto
  • Ingresso della Sky Lagoon
  • Assicurazione sanitaria
La quota non include:
  • Volo di andata e ritorno dall’Italia
  • Cibi e bevande non specificate
  • Qualsiasi altro servizio non specificato nel paragrafo precedente
Trasporto

Aereo Autonomo

Alloggio

Sistemazione in camere condivise durante tutto il viaggio (ostelli nordici e rifugi di montagna quando l’itinerario lo richiede)

Date di partenza

31 Marzo – 07 Aprile 2026

Richiedi un preventivo

Ragazza saluta l'IslandaNorthern,Lights,And,Sporty,Woman,On,Mountain,Peak,At,Night.ragazzi esplorano l'IslandaRagazzi insieme in location Islanda
Calcola preventivo