Se cerchi un viaggio di gruppo in Marocco che unisca avventura, cultura e nuove amicizie, sei nel posto giusto. In pochi giorni attraverserai il cuore pulsante del Paese: dalla magica Marrakech alle dune dorate del deserto del Sahara, passando per villaggi berberi, mercati colorati e paesaggi che sembrano usciti da un film.
In questo tour del Marocco per giovani (focus 25-35 anni), ti perderai nei souk di Marrakech, tra profumi di spezie e tappeti intrecciati a mano, assaggerai il tradizionale tè alla menta marocchino, dormirai sotto un cielo stellato tra le dune dell’Erg Chebbi e vivrai l’atmosfera senza tempo della kasbah di Aït Ben Haddou, patrimonio UNESCO.
Sarai sempre accompagnato da un coordinatore esperto, con un gruppo di coetanei con cui condividere ogni emozione. Non è il solito viaggio: è un’esperienza autentica, pensata per chi ama scoprire, lasciarsi sorprendere e vivere davvero ogni momento.
Con TripME il tuo viaggio organizzato in Marocco è facile, sicuro e super social. Non devi pensare a nulla, se non a fare le valigie.
Unisciti al gruppo e vivi il tuo Marocco, con chi ha la tua stessa voglia di partire.









Finalmente è arrivato il giorno… Ciao Marrakech!
I voli non sono inclusi nel prezzo del viaggio, per cui potrete scegliere l’orario, la compagnia aerea e l’aeroporto di partenza che preferite… Vi diamo totale libertà di scelta!
Il nostro coordinatore ci aspetterà in hotel a Marrakech. Al calar della notte, faremo la mitica cena di benvenuto per iniziare a conoscerci e commentare il magico itinerario che ci aspetta nei prossimi giorni. E ,chi lo sa? , forse avremo anche il tempo di uscire e fare una passeggiata per le strette strade che portano a piazza Jemaa el Fna!
(Cena di benvenuto inclusa.)

Comincia la nostra avventura per il Marocco!
Attraverseremo la catena montuosa dell’Atlante, viaggiando per il punto più elevato del Paese Tizi en Tichk(a 2.260m di altitudine), sfruttando la strada di montagna per ammirare paesaggi sorprendenti. Percorreremo alcuni villaggi berberi e i loro allevamenti.
Arriveremo a Ait Ben Haddou, la città fortificata più famosa del Marocco e dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1987. É popolare per essere stata scenario di film e serie come Il Gladiatore, La Mummia, Il Trono di Spade o Alessandro Magno. Pronti a scattare foto?
Continueremo il nostro percorso fino a Ouarzazate, anche conosciuta come la “Hollywood dell’Africa”, dove visiteremo la città, vedremo la kasbah di Taourirt e potremo entrare al museo del cinema.
Infine, vedremo il Palmeto di Skoura e arriveremo alla Valle del Dades dove passeremo notte. Vi sta venendo fame, vero? Cosa vi va? Couscous? Harira? O qualcuno preferisce il Tajín? Che il banchetto abbia inizio!
(Trasporto, colazione, cena (bevande escluse) e tour + guida locale per la visita di Air Ben Haddou inclusi nel prezzo del viaggio. Biglietti d’ingresso ai monumenti inclusi nel fondo comune. Cibo e bevande a carico dei singoli partecipanti)

Continueremo la nostra avventura attraversando le incredibili Gole del Todra, uno dei canyon rocciosi più spettacolari del mondo e dove ci fermeremo per goderci il paesaggio. Poi passeremo attraverso il palmeto di Jorf, uno dei più famosi, da cui escono i migliori datteri del paese. Continueremo verso Erfoud, un piccolo villaggio noto per i resti fossili.
Arriveremo all’ accampamento giusto in tempo per un tour in quad delle alte dune di Erg Chebbi e per vedere il tramonto nel cuore del deserto. Non dimenticare un foulard per proteggerti dal calore e la crema solare se non vuoi diventare rosso come un pomodoro! Come sempre, avremo l’opportunità di scattare foto incredibili; selfie o meglio una foto di gruppo?
La sera ci godremo una deliziosa cena, accompagnata da musica berbera, che i beduini prepareranno per noi. Dormiremo nei tradizionali haima berberi, sotto la luce delle stelle e nel mezzo del deserto. Una notte magica! Presto dovremo andare a riposare, visto che domani ci aspetta un grande spettacolo all’alba…
(Trasporto, colazione, cena beduina e pernottamento in haima inclusi nel prezzo del viaggio. Ingresso ai monumenti e tour in quad delle dune inclusi nel fondo comune. (il quad e l’attività del giorno successivo con i dromedari potrebbero invertirse). Cibo e bevande a carico dei singoli partecipanti).

Dopo aver goduto della tranquillità del deserto e dell sua infinità di stelle, ci alzeremo presto per contemplare l’alba unica del deserto, vista dalla cima delle dune. Ne valeva la pena o no andare a letto presto? Tra il silenzio del deserto e i granelli di sabbia tra i nostri piedi, daremo il buongiorno al sole, prima di iniziare il nostro itinerario di oggi.
Successivamente, ci godremo un giro in cammello fino all’ hotel, dove potremo fare una doccia in tutta calma e darci da fare con la colazione. Questi animali sono molto amichevoli e restituiremo loro tutto l’amore che meritano.
Continueremo il nostro percorso attraverso una strada desertica fino alla Valle di Draa, composta da oltre 10 milioni di palme. Abbassiamo i finestrini per annusare la valle? Ci raccontiamo qualcosa? I viaggi in auto ci aiuteranno a creare rapporti più profondi e fare gruppo, oltre a conoscere meglio i paesaggi del paese che percorriamo. Giungeremo infine a Ouarzazate, conosciuta anche come la porta d’ingresso al deserto del Sahara.
Ci riposeremo, lasceremo le valigie e ci incontreremo all’ora di cena. È stata una giornata lunga e faticosa, perché non beviamo ancora un po’ e ne parliamo?
(Trasporto privato, colazione, cena (bevande escluse) e giro in cammello inclusi nel prezzo del viaggio. Cibo e bevande a carico dei singoli partecipanti).

Buongiorno Ouarzazate! Oggi ci sveglieremo presto per dirigerci in van a Marrakech. Finalmente potremo visitare questa bellissima città, ci aspetta Ben Youssef Medersa, la Madrasa più importante e grande di tutto il Marocco. Le Mederse o Madrase, in generale, sono le scuole religiose islamiche. I loro enormi tetti, impressionanti archi e le dettagliate decorazioni non ci lasceranno indifferenti. Più tardi, visiteremo il Museo di Dar Si Said, il museo più antico della città, ricco di oggetti di artigianato locale.
Dopo esserci riposati un po’ per recuperare il fiato, e magari aver preso qualcosa da bere, continueremo il nostro viaggio attraverso i Giardini Agdal, che occupano 400 ettari! Faremo una pausa per mangiare qualcosa e parlare un po’ prima di visitare le Tombe dei Saaditi e il palazzo Badi. Per continuare lasceremo, se possibile, un po’ di tempo libero perché ognuno possa visitare quello che più gli piace, comprare souvenir o rilassarsi.
Però più tardi, nel pomeriggio, faremo un giro per la famosa Piazza Dar Si Said, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, è il luogo più importante della medina, dove si svolge la vita quotidiana di Marrakech. Vedremo un tramonto indimenticabile da questa piazza al centro della città.
(Colazione inclusa nel prezzo del viaggio. Entrate ai monumenti e trasporti locali inclusi nel fondo comune. Cibi e bevande per conto proprio).

Ci tocca dire addio a quuesta avventura attraverso il Marocco. Ci saluteremo e porteremo con noi nuovi amici e un sacco di esperienze che rimarranno con noi per sempre. Ci vediamo al prossimo!
(Fine dei nostri servizi. Il programma indicato non è da considerarsi vincolante. Rappresenta una pianificazione basata su esperienze precedenti e potrebbe subire variazioni dovute a cause di forza maggiore, condizioni meteo, disponibilità locali o in base ai ritmi e alle preferenze del gruppo).
✖ Voli andata e ritorno dall’Italia
✖ Cibi e bevande non specificati
✖ Qualsiasi altro servizio non specificato nel paragrafo precedente
✖ Bevande del giorno 2 e del giorno 4
✖ Cassa comune di circa 120€




Ottima domanda, ti rispondiamo per punti:
è un fondo comune del gruppo che viene raccolto e gestito dal coordinatore, che ne è responsabile per tutta la durata del viaggio;
serve per velocizzare i pagamenti per l’acquisto di beni e servizi utili a tutto il gruppo e per garantire la flessibilità di scelta delle attività ed escursioni da fare a destinazione;
è raccolta solitamente il primo giorno di viaggio in valuta locale, anche se sul sito troverai il suo corrispettivo in euro nella sezione della scheda viaggio “Cosa è incluso” – “Leggi tutto”;
varia a seconda della destinazione scelta;
viene utilizzata solo ed esclusivamente per le spese di gruppo a cui TUTTI i partecipanti decidono di aderire;
viene stimata in base ai viaggi di altri gruppi ma varia in base alle esigenze del gruppo stesso. Il coordinatore quindi potrebbe dover aumentare l’importo della cassa comune, anche durante il viaggio;
se non viene utilizzata totalmente viene riconsegnata la differenza a tutti i partecipanti a fine viaggio;
copre anche la quota parte del coordinatore per le attività incluse nella cassa comune, ad eccezione di quelle per cui è prevista la gratuità per il coordinatore;
se dovessi anticipare parte della quota prima del viaggio per l’acquisto di attività facoltative non rimborsabili, purtroppo la quota non potrà essere rimborsata in caso di annullamento del viaggio.
I pagamenti su TripMe vengono gestiti in modo sicuro tramite Stripe, che supporta tutti i principali metodi di pagamento, tra cui:
Carte di credito e prepagate (Visa, Mastercard, American Express)
PayPal (anche con pagamento a rate se disponibile)
Bonifico bancario
È richiesto un acconto al momento della prenotazione
Il saldo dovrà essere versato 40 giorni prima della partenza
Se prenoti last minute (meno di 40 giorni dalla partenza), sarà richiesto il pagamento totale immediato
Dopo l’invio della prenotazione, TripMe attende fino a 24 ore per confermarla. In questo periodo:
Non verrà effettuato alcun addebito
Potrai cancellare gratuitamente
Se la prenotazione viene accettata, l’importo sarà addebitato e varranno i termini e condizioni di annullamento. In caso di overbooking o anomalie, la prenotazione sarà rifiutata senza alcun costo.
Le camere degli hotel dove soggernerai saranno per la maggior parte doppie; sporadicamente triple o quadruple, a seconda della destinazione e della disponibilità.
Condividerai la tua stanza solo con compagni di viaggio dello stesso sesso, a meno che non ci sia una richiesta specifica al riguardo. Non condividerai mai la tua camera con persone esterne al gruppo.
A seconda della destinazione e della disponibilità, esiste l’opzione di camera singola con un supplemento aggiuntivo. Questa opzione è disponibile al momento dell’acquisto del viaggio.
Per quanto riguarda gli hotel in cui alloggerai, per la maggior parte saranno gia’ mostrati nella pagina web del tuo viaggio. La lista definitiva, insieme ad alcune utili informazioni di viaggio, sarà condivisa una decina di giorni prima della partenza. Parte della filosofia di ExploreMe consiste nel fornire ai nostri viaggiatori alloggi tipici e integrati nella cultura locale, evitando le grandi catene turistiche
15 giorni prima della data di partenza del tuo viaggio, il coordinatore crea il gruppo WA dove puoi
conoscere i tuoi compagni di viaggio
scambiare informazioni utili per il viaggio
organizzare la partenza assieme ai tuoi compagni di viaggio
scoprire l’orario di ritrovo del primo giorno di viaggio, che avviene nella prima
struttura solitamente nel tardo pomeriggio.
Il volo non è incluso, così sei libero di scegliere da che aeroporto partire, con che compagnia aerea volare, quanti scali fare e se lo desideri, fermarti qualche giorno in più a destinazione.
Possiamo aiutarti a sceglierlo – ti basta contattarci!
Ti consigliamo di acquistarlo solo se il tuo turno è già confermato o di attenderne la conferma se il tuo turno è pianificato o quasi confermato
Le lingue ufficiali del Marocco sono l’arabo e l’amazig o il berbero, tuttavia praticamente tutti i marocchini parlano e capiscono il francese.
Il clima in Marocco è mediterraneo, variando da 12°C in inverno a 25°C in estate. L’interno del Marocco ha un clima più caldo durante l’anno. In estate, la temperatura può superare i 40°C, ma scende molto di notte.
Per entrare in Marocco non è necessario richiedere alcun visto, ma è necessario portare il passaporto, che deve essere in vigore con una validità di almeno 6 mesi, dalla data di ingresso nel paese.
Per essere sicuri al 100%, ti consigliamo di informarti prima del viaggio sul sito ufficiale del governo italiano o andando all’ambasciata del Marocco in Italia.
Non è richiesta alcuna vaccinazione obbligatoria, meno male! In ogni caso, ti consigliamo sempre di rivolgerti al centro di vaccinazione internazionale per un consiglio.
È una buona idea preparare un piccolo kit di pronto soccorso con i tuoi soliti farmaci e soprattutto antidiarroici e biodramina per le persone che hanno la nausea perché le strade in Marocco sono piuttosto tortuose.
Sappi che è obbligatorio portare uno zaino da viaggio e non una valigia, dato che cambieremo più volte hotel.
Indossa abiti pratici e leggeri, se di cotone,meglio; porta anche uno zaino più piccolo; per le attività, sarà necessario indossare scarpe sportive comode con suola antiscivolo e un foulard o un pareo per coprirsi dal sole. Indossa qualcosa di caldo per il deserto, come una giacca o una felpa per i mesi estivi e un cappotto nei mesi più freddi, poiché le temperature scendono notevolmente.
Le donne devono indossare un foulard per entrare nelle moschee e nei templi. Non preoccuparti, puoi acquistarlo anche lì!
Le prese in Marocco sono di tipo C ed E quindi non è necessario portare un adattatore.
La valuta ufficiale del Marocco è il dirham e una volta sul posto è facile cambiare, dato che ci sono molti posti dove farlo.
A volte si può pagare anche in euro, ma di solito quando i prezzi non sono convenienti. Anche il pagamento con carta è limitato in molte occasioni. Esiste una vasta rete di bancomat dove puoi prelevare denaro, anche se ti verrà addebitata una commissione che può dipendere dalla banca.
In queste domande troverai informazioni molto utili per il tuo viaggio in Marocco, ma puoi sempre chiedere al tuo coordinatore per qualsiasi domanda o dubbio tu abbia riguardo al viaggio attraverso il gruppo Whatsapp.
L’itinerario di viaggio può essere soggetto a variazioni dovute a motivi estranei a Tripme come condizioni meteorologiche, scioperi, orari ecc.
Se hai bisogno di maggiori informazioni sul Marocco, puoi consultare il seguente sito web
Potrebbe interessarti anche

